CUNEO – Terremoto in Piemonte domenica 19 gennaio. Una scossa di magnitudo 3.1 della scala Richter è stata registrata alle 6:22 tra le province di Cuneo e Asti. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 12 km di profondità ed epicentro tra Neive (Cuneo) e Coazzolo (Asti).
Alla scossa ne è seguita un’altra poco dopo, alle 8:59, di magnitudo 2.6, con epicentro nella provincia di Alessandria. in una zona a quattro km ad est di Borghetto di Borbera. Secondo quanto riferito dal Comando provinciale dei vigili del fuoco e dalla Compagnia Carabinieri di Novi Ligure, nessuna chiamata ai centralini. Anche la Protezione Civile non ha raccolto segnalazioni di danni a cose o persone.
“Stiamo seguendo con attenzione l’evoluzione dell’evento, che al momento, fortunatamente, non presenta particolari criticità”: è quanto dichiarano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Protezione civile, Marco Gabusi, in merito alle scosse di terremoto che stamani hanno interessato il Basso Piemonte. “Continuiamo a monitorare. La Protezione civile della Regione Piemonte segnala che al momento non sono pervenute segnalazioni di danni alle persone e alla cose”. (Fonte: Ansa)