
TORINO – TgRom, sul web nasce il primo telegiornale con l’obiettivo di contrastare i pregiudizi sulla comunità rom in Italia. Si chiama TgRom Piemonte ed è un canale creato grazie ad un finanziamento di 21mila della Compagnia di San Paolo insieme ad altri 15 progetti selezionati tra 155 attraverso il Bando Giovani e finanziati complessivamente con un milione di euro. Questo, almeno, è quanto spiegano QuotidianoPiemontese e Torino Oggi, mentre il Giornale scrive che alla web tv rom è destinato un milione di euro.
Attraverso questa web tv i Rom potranno esprimere pareri sui progetti pensati per loro, compresi lavori artistici e culturali, ma anche suggerire come facilitare l’inclusione sociale.
Ha spiegato Luca Remmert, presidente della Compagnia di San Paolo, al sito TorinoOggi:
“Da molti anni sosteniamo iniziative per contrastare le diverse forme di disagio giovanile e per stimolare la partecipazione attiva dei giovani nella vita delle loro comunità. Il nostro obiettivo è quello di far sì che i giovani siano protagonisti del cambiamento”.
Così è nata l’idea di un tg rom. A lanciarla, l’associazione IdeaRom, da anni impegnata per i diritti dei Rom, l’inserimento scolastico dei bambini, il lavoro, il superamento dei campi.
“L’idea è di offrire informazione via web con focus specifico sulle comunità rom. Ci sarà – spiega Vesna Vuletic, presidente dell’associazione, mediatrice culturale – una fase di formazione in video-giornalismo per il gruppo di giovani coinvolti, inizialmente una dozzina, autocandidati a partecipare e provenienti da diverse condizioni abitative. Poi si realizzerà un numero zero e infine partirà il Tg”.
L’iniziativa è in collaborazione con Nuovasocietà, il direttore responsabile sarà il giornalista Andrea Doi.