
PECHINO –ย Nonostante la crescita piรน lenta – il Pil del 2016 รจ cresciuto del 6,7%, al passo piรน debole degli ultimi 26 anni – la Cina continuerร a modernizzare le forze navali e a snellire le forze armate. E avverte Taiwan (“Non si tollerano attivitร separatiste”) e Hong Kong (“La sua nozione di indipendenza non porterร da nessuna parte”).
Il premier Li Keqiang, nel suo discorso inaugurale della quinta sessione del 12/mo Congresso nazionale del popolo, ha affermato che nel 2017 proseguirร “l’attuazione delle riforme” e il rafforzamento della “difesa marittima e aerea”. Ieri, nella conferenza stampa di presentazione del Congresso, รจ stato comunicato che il budget salirร del “7% circa” nel 2017, fino a superare per la prima volta i 1.000 miliardi di yuan, pari a quasi 150 miliardi di dollari.
La Cina e Taiwan. La Cina “si oppone con decisione e conterrร le attivitร separatiste” di Taiwan e “non tollererร mai attivitร , sotto qualsiasi forma o nome, che attenti a dividere” la provincia ‘ribelle’ dalla madre patria”: รจ il monito del premier Li Keqiang, secondo cui Pechino continuerร a promuovere l’integrazione economica e sociale tra le due parti “rendendo piรน facile, soprattutto alle generazioni piรน giovani, la possibilitร di poter studiare, lavorare e vivere” sulla Cina continentale.
Hong Kong. La “nozione di indipendenza di Hong Kong non porterร da nessuna parte”: dice su Hong Kong il premier cinese. ย Li ha poi rimarcato l’impegno di Pechino al rispetto “dell’alto livello di autonomia” riconosciuta a Hong Kong e Macao “in conformitร con la costituzione della Cina e delle Basic Law” delle due regioni amministrative speciali. “Vigileremo che il principio ‘una nazione, due sistemi’ sia saldamente applicato senza incrinazioni e distorsioni”, ha aggiunto il premier.