
TOKYO – Un forte terremoto di magnitudo 6.6 è stato registrato alle 6.13 locali (le 23.13 di martedì in Italia) con epicentro al largo della costa di Miyagi, nel nordest del Paese. Si tratta della stessa area colpita a marzo 2011 dal violentissimo sisma all’origine della crisi nucleare di Fukushima.
La scossa, durata oltre un minuto, è stata distintamente avvertita in gran parte dell’isola: a Tokyo dove la popolazione è scesa in strada, e in modo particolare nella Regione di Sendai già colpita dalla catastrofe del marzo 2011.
Non sono segnalati danni particolarmente gravi, o conseguenze sulla popolazione. La Japan meteorological agency non ha lanciato allarmi tsunami, sebbene la magnitudo sia superiore a 6.5: nel Pacifico non si è formata alcuna onda anomala.
L’intensità della scossa è stata misurata dalla Jma in 5+, in base alla scala di rilevazione nipponica composta di 7 livelli massimi, nella parte meridionale della prefettura di Iwate e in 5- in altre aree della stessa prefettura e in quella vicina di Miyagi.