CITTA' DEL VATICANO – Da lunedì 21 a sabato 26 novembre si sono svolti in Vaticano incontri degli esperti di Moneyval (il Gruppo del Consiglio d'Europa che si occupa di valutazione dei sistemi antiriciclaggio) con i rappresentanti delle autorità vaticane competenti nella prevenzione e del contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo.
Un comunicato della Sala stampa vaticana riferisce che ''la visita 'in loco' degli esaminatori costituisce un passo nella procedura di valutazione MoneyVal, promossa su richiesta della Santa Sede dopo l'emanazione della Legge n. CXXVII del 30 dicembre 2010 e iniziata con l'invio il 14 settembre 2011 di un documento preliminare illustrativo del quadro giuridico della Santa Sede e dello Stato della Citta' del Vaticano, nonche' delle iniziative assunte per l'adeguamento agli standard internazionali in materia''.
''Il gruppo di esperti legali, finanziari e di law enforcement, – provenienti da diversi paesi (Federazione Russa, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Liechtenstein) e coordinati dal Segretariato di MoneyVal – hanno incontrato rappresentanti della Segreteria di Stato, del Governatorato, degli Uffici Giudiziari, del Corpo della Gendarmeria, della Prefettura degli Affari Economici, dello Ior, dell'Apsa, e della neoistituita Autorita' di Informazione Finanziaria'', si legge ancora nella nota.
La sala stampa vaticana fa anche sapere che ''l'esito di questa procedura sfocerà nel rapporto finale di valutazione che sarà sottoposto alla discussione dell'assemblea plenaria MoneyVal, presumibilmente a meta' del prossimo anno 2012''.