Sullo sfondo resta tuttavia l’ipotesi del commissariamento. Un’ipotesi, quella del fallimento pilotato che piace sia ad Air france che a Fs, ma che è vista negativamente dai soci italiani e da tutto il fronte sindacale.
“Nel consiglio di amministrazione di Alitalia di venerdì penso arriverà il via libera a una manovra finanziaria da 500 milioni, di cui 300 come aumento di capitale e 200 di prestiti dalle banche, ma se così non fosse dopodomani ci vengono a portare loro la licenza per poter volare”. Queste le parole del commissario straordinario dell’Enac,Vito Riggio, intervenendo a Sky Tg 24. Riggio ha ricordato che l’ente dell’aviazione civile deve applicare in questi casi i regolamenti comunitari e ha aggiunto: “Vediamo se domani vengono fuori questi quattrini, ma se la compagnia non ha né liquidità né fondi per far fronte ai propri impegni i suoi aerei vanno a terra”.