A marzo il saldo della bilancia commerciale italiana รจ risultato negativo per 1,342 miliardi di euro, in netto peggioramento rispetto allโavanzo di 69 milioni del marzo 2009. Lo ha comunicato lโIstat. Nel complesso del primo trimestre, il deficit commerciale รจ pari a sette miliardi di euro e piรน ampio di quello (-4,4 miliardi) del corrispondente periodo del 2009.
Sempre con riferimento al mese di marzo, lโIstat rileva anche che le esportazioni italiane sono aumentate del 17,1% rispetto a marzo 2009 e le importazioni del 22,6%, su base tendenziale. Su base congiunturale gli aumenti sono stati rispettivamente del 2,2% e del 2,6%.
Lโaumento tendenziale delle esportazioni registrato a marzo รจ il risultato di un andamento piรน dinamico per il mercato comunitario (+20,5%) rispetto a quello esterno allโUnione (+12,5%). Per le importazioni, invece, si รจ avuto un aumento dei flussi maggiore dai Paesi extra-Ue (+25,3%) rispetto ai Paesi Ue (+20,6%). Su base mensile, le esportazioni sono aumentate del 2% verso i Paesi Ue e del 2,4% verso i Paesi extra-Ue; le importazioni sono cresciute dellโ1,1% dai Paesi Ue e del 4,4% dagli extra-Ue.
Negli ultimi tre mesi (gennaio-marzo 2010) rispetto ai tre mesi precedenti (ottobre-dicembre 2009) le esportazioni sono cresciute del 6,9% e le importazioni del 10,1%, con andamenti piรน dinamici dei flussi da e verso i Paesi non comunitari. Nel primo trimestre, rispetto allo stesso periodo del 2009, lโexport รจ cresciuto del 9,2% (+10,8% Paesi Ue e +6,8% extra-Ue) e lโimport del 12,2% (+13,7% Ue e +10,3% extra-Ue).