Il primo passo รจ stato fatto. Il Senato degli Stati Uniti ha dato un forte segnale di fiducia a Wall Street approvando, con 74 voti a favore e 25 contro, il piano di salvataggio del sistema finanziario messo a punto dal segretario al Tesoro Henry Paulson dopo il crack della banca dโaffari Lehman e lโassorbimento di Merrill Lynch in Bank of America. Il pacchetto da 700 miliardi di dollari, ulteriormente arricchito da emendamenti a difesa della middle class, passa oggi allโesame della Camera che lunedรฌ aveva messo al tappeto il progetto ideato da Paulson per dare ossigeno alle banche di Wall Street.
IL PROVVEDIMENTO PASSA ALLA CAMERA โ ยซOra anche la Camera deve votare a favoreยป, ha detto il presidente George W. Bush secondo cui le modifiche apportate al testo rendono digeribile il piano sia a repubblicani che democratici. In effetti hanno dato il loro via libera senatori di entrambi i partiti, tra i quali i candidati presidenziali Barack Obama e John McCain. La presenza in aula dei due senatori che si battono per ereditare le chiavi della Casa Bianca il 4 novembre ha aggiunto peso al momento del voto. Obama a un certo punto ha attraversato lโaula per stringere la mano al rivale McCain, ma il suo gesto รจ stato accolto con molta freddezza. McCain non ha fatto dichiarazioni di voto. Obama ha parlato per 13 minuti incitando ad approvare il piano che stanzia 700 miliardi di dollari per liberare dai mutui tossici i bilanci delle societร di Wall Street ridando fiducia ai mercati e riaprendo il rubinetto del credito. Alla Camera leader di entrambi i partiti si sono detti fiduciosi che il piano possa passare con gli emendamenti introdotti al Senato: tra questi i 150 miliardi di dollari di sgravi fiscali per contribuenti e piccole imprese: potrebbero bastare a ripescare la dozzina di voti che lunedรฌ avevano messo al tappeto il piano Paulson.
FMI โ Nonostante il primo via libera al provvedimento, perรฒ, non sono ottimistiche le previsioni del Fondo Monetario Internazionale. ยซร a questo punto fin troppo chiaro che quello che stiamo osservando รจ lo shock sui mercati finanziari maturi piรน pericoloso dagli anni โ30, che sta ponendo una minaccia fondamentale alla crescita globaleยป afferma Charles Collins, vice direttore del dipartimento di ricerca dellโFmi. Ci sono ยซfattori di rischio sostanzialiยป per la crescita economica, sostiene Collins, ยซnonostante la soliditร delle grandi societร non finanziarie e la forte risposta delle istituzioniยป che sono finora riuscite ad arginare i rischi sullโeconomia reale. ยซAnche se in passato periodi di stress finanziario non sono stati seguiti necessariamente da recessione โ spiega โ quando il sistema bancario accusa danni forti come sta accadendo ora, la probabilitร di un rallentamento severo aumenta. Inoltre noi riteniamo che i rischi di recessione impennano quando il periodo di stress finanziario รจ preceduto da un incremento dei prezzi immobiliari e da unโespansione del creditoยป. LโFmi sottolinea inoltre che lโeconomia di Eurolandia, ยซmalgrado lโaumento dei prezzi degli asset e dei coefficienti di indebitamentoยป, รจ ยซpiรน protetta da un forte rallentamentoยป grazie alla relativa ยซrobustezzaยป dei bilanci delle famiglie. In ogni caso, ยซinterventi energiciยป da parte delle istituzioni pubbliche ยซsono cruciali per favorire il ristabilimento di fondi nel sistema finanziarioยป.