ROMA – Giuseppe Pennisi ha scritto questo articolo per Formiche e Franco Abruzzo lo ha anche rilanciato sul suo blog.
Conosco Tito Boeri dal 1987, quando su suggerimento di un comune amico mi inviò il manoscritto della sua tesi di dottorato in materia di valutazione degli investimenti pubblici alla New York University. Gli mandai una decina di pagine di osservazioni.
Era quasi estate: passammo una giornata a discuterli a casa dei miei suoceri in Borgogna (allora Boeri viveva a Parigi con una borsa di ricerca dell’OCSE). Dalla tesi uscì un ottimo libro, Beyond the Rule of the Thumb (Westwiew Press, 1990).
A cavallo tra la fine degli Anni Ottanta e l’inizio degli Anni Novanta, ci vedemmo diverse volte a Parigi (dove era stato assunto all’OCSE) e poi a Milano, quando era entrato in Bocconi.
Ho collaborato spesso a LaVoce.info ed ho partecipato a numerosi convegni della Fondazione Rodolfo De Benedetti, anche a Napoli e a Catania. In effetti, non ci vediamo da quando ha l’attuale carica all’Inps. Mi ha detto che è assorbito da molto lavoro.Ho sempre avuto nei suoi confronti amicizia, stima e affetto, dati i 16 anni di età di differenza. Non abbiamo avuto sempre idee convergenti: ad esempio, al tempo della riforma Dini del 1995, non condivisi il suo entusiasmo ed espressi riserve nei confronti del lungo periodo di transizione (18 anni) rispetto a quello della contemporanea riforma svedese (3 anni), poiché vedevo i problemi di equità intergenerazionale che avrebbe causato.
Quindi mi spiace davvero leggere le severe critiche nei suoi confronti che appaiono in questi giorni. Tra cui, la lettera inviata dall’ex presidente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Franco Abruzzo (autorevolissimo nella professione) a tutti i giornalisti italiani, secondo cui “i suoi progetti brutali e violenti hanno seminato paura, panico, insonnia e tachicardia tra i pensionati del ceto medio” e “destabilizzato anche i lavoratori attivi che temono per i loro assegni futuri qualora dovesse passare il principio che le pensioni possono essere manipolate a piacimento”.
Per questi motivi, mi permetto di dare a Boeri un paio di consigli da vecchio zio, ben sapendo che non verranno ascoltati. Non entro nel merito delle sue proposte sul futuro della previdenza proprio per l’amicizia che credo ancora ci leghi. Idee differenti vanno rispettate se formulate da persone oneste e Tito onestissimo lo è. Credo che alla base di tutto ci sia un malentendu camusiano (quello che porta madre e sorella ad uccidere il proprio figlio e fratello nel sonno).
Il “malinteso” riguarda il fatto che, come professore, ha certamente titolo di presentare tutte le proposte che ritiene. Ma come presidente dell’Inps il suo compito primario, e forse unico, è quello di rendere efficiente un pachiderma lento, inefficiente e particolaristico-clientelare.Valgano un paio di esempi. Mia moglie ha dovuto attendere due anni e mezzo perché la sua pensione venisse liquidità; venne poi fatto in 24 ore quando mi rivolsi al capo della segreteria del suo predecessore Mastrapasqua, un giovane dirigente Inps che era stato per due anni e mezzo mio allievo. Un chiaro caso di inefficienza e particolarismo-clientelare a vantaggio di mia moglie. Una notissima economista italiana attende da oltre un anno che le venga liquidità la pensione del marito, alto magistrato della Repubblica; forse l’Inps aspetta che pure lei sia defunta.
Altro esempio, perché nell’”operazione trasparenza”, non viene condotta un’indagine sui silenti, coloro che hanno versato contributi (a volte non per vent’anni) o che non reclamano la pensione? Una ventina di anni fa venne individuata la pessima prassi di utilizzare versamenti dei silenti a favore degli ‘amici degli amici’ per portarli ai requisiti minimi od anche per aumentarne gli assegni previdenziali.
Il presidente monocratico di un ente reso efficiente avrebbe non titolo (spetta al ministro del Lavoro) di formulare politiche previdenziale ma di proporre all’organo politico proposte di riforma, ma sommessamente. Senza andare a talk shows o ad interviste televisive. Ne guadagnerebbe in credibilità ed aumenterebbe la probabilità che le sue idee vengano ascoltate ed alcune di esse accolte.
Non – me ne compiango davvero – sbeffeggiate.