ROMA, 9 MAG – Il superbollo sulle auto potenti, introdotto dalla manovra Tremonti di luglio, sara' presto pagato ''contestualmente'' alla normale tassa automobilistica, in modo da ''agevolare l'assolvimento'' di questo obbligo. Lo ha detto il sottosegretario all'Economia, Vieri Ceriani, rispondendo in commissione Finanze della CAmera a una interrogazione del leghista Maurizio Fugatti.
L'esponente del governo ha ricordato che per il 2011, vista ''la necessita' di consentire il pagamento dell'addizionale erariale in tempi rapidi'', il decreto ministeriale per l'attuazione della manovra ha previsto che esso ''fosse effettuato esclusivamente mediante il modello F24''. Questo infatti ''rappresenta una modalita' di pagamento senza oneri a carico del contribuente ed e' usufruibile anche tramite i canali telematici''.
Per ''consentire il pagamento contestuale delle tasse automobilistiche e della addizionale erariale'', ci sara' un decreto ministeriale che individuera' ''le tempistiche e i criteri di adeguamento ai sistemi di riscossione delle Regioni'', che effettuano ciascuna autonomamente la riscossione delle tasse automobilistiche. ''L'agenzia delle Entrate sta pertanto valutando la possibilita' di estendere progressivamente le modalita' di riscossione dell'addizionale erariale, in maniera da agevolare l'assolvimento e da consentire, ove possibile, il pagamento contestuale a quello delle tasse automobilistiche''.