Grexit, Fmi: “Rischio impatto sostanziale per l’Italia”. Le stime fino al 2020

Grexit, Fmi: "Rischio impatto sostanziale per l'Italia". Le stime fino al 2020Grexit, Fmi: "Rischio impatto sostanziale per l'Italia". Le stime fino al 2020
Grexit, Fmi: “Rischio impatto sostanziale per l’Italia”. Le stime fino al 2020

ROMA –   Se non combattuti con una forte risposta politica da parte dell’Europa, ”gli avversi sviluppi in Grecia potrebbero avere un sostanziale impatto sull’Italia tramite effetti sulla fiducia, anche se l’esposizione diretta è limitata”, come limitati sono “i rischi di contagio nel breve termine”. Lo afferma il Fmi nell’article IV sull’Italia. U n avvertimento, quello del Fondo che riflette del resto le stime sull’Italia appena pubblicate su debito, Pil, disoccupazione, avanzo primario di qui al 2020.

Si legge infatti che il debito pubblico italiano è sostenibile e si attesterà al 133,3% nel 2015, per poi calare al 132,1% nel 2016. L’Fmi sottolinea comunque come un un debito sopra il 130% “è un importante fattore di vulnerabilità”, soggetto ai cambi di fiducia sul mercato, e “limita lo spazio di manovra fiscale”. Rivisto leggermente al rialzo il deficit al 2,7% quest’anno e al 2,1% il prossimo. Queste le stime complete.

 

"Impatto vero" su fiducia Italia L'Fmi calcola il rischio Grexit"Impatto vero" su fiducia Italia L'Fmi calcola il rischio Grexit
Le stime del Fmi sull’Italia fino al 2020

 

Le stime del Fmi sull’Italia fino al 2020

 

 

 

 

Published by
Warsamé Dini Casali