ROMA – Sia autonomi che professionisti esclusi dall’Irap hanno chiesto rimborsi per ben due miliardi di euro. Dal 2005 ad oggi il totale di chi ha presentato imborso per l’imposta regionale ha già superato la quota di 2 miliardi.
Sono circa un milione i contribuenti che ora battono cassa: per l’esattezza sono 945.531. Secondo quanto scrive il Sole 24 ore “a dieci anni dalla sentenza della Corte costituzionale 21 maggio 2001, n. 156, da cui si è instaurato l’acceso contenzioso tra contribuenti e fisco sull’esenzione Irap per chi è privo di autonoma organizzazione, la soluzione non può più arrivare in via amministrativa. Per stessa ammissione delle Entrate sarebbe opportuno un intervento normativo ad hoc che possa indicare parametri qualitativi e quantitativi univoci cui si possa far riferimento ai fini della verifica dell’esistenza o meno del requisito dell’autonoma organizzazione”. È
Ecco qualche numero: nel periodo 2008-2010 le istanze sono salite a più di 71 mila. Nei primi 4 mesi del 2011, invece sono state 22.506 con oltre 36 milioni di euro di Irap chiesta a rimborso. Dal 13 giugno 2008 (data in cui sono state diramate le istruzioni operative con la circolare n. 45/E), sono state accolte 28.107 domande, restituendo ai contribuenti 4o,5 milioni di Irap non dovuta.