ROMA – Gli ammortizzatori in deroga, cioè la cassa integrazione in deroga, potranno contare su un miliardo e settecentomila euro. Lo prevede un emendamento alla legge di stabilità.
Ottocento milioni sono già previsti per gli ammortizzatori in deroga. A questi si aggiungono 500 milioni del Fondo di coesione per le Regioni obiettivo convergenza, poi 200 milioni dal fondo produttività e 240 milioni dai fondi professionali, cioè il cosiddetto fondo Brunetta.
Salta dunque il ‘prelievo’ sui fondi per la formazione che era stato molto criticato.hb
Il relatore del Pd, Giovanni Legnini, spiega che ”di concerto con il governo e il ministro Fornero abbiamo individuato una nuova copertura per gli ammortizzatori sociali in deroga. Quantitativamente è più estesa e rilevante di quella che era stata individuata e qualitativamente è differente. Riteniamo che la soluzione individuata risponda, per gran parte, alle esigenze prioritarie che avevamo posto nella Legge di Stabilità, cioè dotare in modo significativo questo fondo”.