ROMA, 15 GIU – Ottavo calo consecutivo a maggio per il mercato dell’auto in Europa. Secondo quanto comunicato dall’Acea, nei 27 Paesi Ue piu’ quelli Efta il mese scorso sono state immatricolate 1.150.434 nuove vetture, in flessione dell’8,4% rispetto a 1.255.681 segnato un anno fa. Ad aprile il mercato era sceso del 6,5%.
Nei primi cinque mesi dell’anno le immatricolazioni hanno ceduto il 7,3%, attestandosi a 5.641.371 contro i 6.084.990 dello stesso periodo del 2011.
A maggio le immatricolazioni di Fiat Group Automobiles in Europa (Ue a 27 + Efta) hanno subito un calo del 12,1% attestandosi a 82.501 unita’, contro le 93.840 di un anno fa. Nel mese di aprile le vendite in Europa del gruppo torinese avevano ceduto l’11,3%. Nei primi 5 mesi dell’anno il Lingotto ha immatricolato in Europa 375.795 unita’, in calo del 16,6% rispetto alle 450.762 dello stesso periodo del 2011.
Riguardo ai singoli brand del gruppo torinese, Fiat a maggio ha venduto in Europa 60.503 unita’, in calo dell’11,7% rispetto alle 68.518 di un anno fa. In flessione anche Alfa Romeo, con 9.111 nuove immatricolazioni in discesa del 29,7% (erano 12.951 a maggio 2011). Mentre Hanno chiuso il mese in progresso Lancia/Chrysler e Jeep, rispettivamente dell’1,1% a 9.756 unita’ (erano 9.652 un anno fa) e del 31,7% a 2.626 unita’ (contro le 1.994 di maggio 2011). Nei primi cinque mesi,le immatricolazioni di Fiat sono scese del 17,6% a 269.430 unita’ (326.851 un anno fa) e quelle di Alfa Romeo hanno ceduto il 31,3% a 45.070 unita’ (contro le 65.630 di un anno fa). Hanno invece chiuso in progresso Lancia/Chrysler con un +1,1% a 46.384 unita’ (45.879 un anno fa) e Jeep con un +46,8% a 12.423 unita’ (erano 8.460 un anno fa).
Fiat a maggio ha segnato in Europa una quota di mercato del 5,3%, in leggero calo rispetto al 5,5% di un anno fa. In lieve flessione anche la quota di Alfa Romeo attestatasi allo 0,8% contro l’1% di maggio 2011. Stabili, invece, le quote di Lancia/Chrysler (allo 0,8%) e Jeep (allo 0,2%). Nei cinque mesi la quota di Fiat e’ scesa al 4,8% dal 5,4% di un anno fa, quella di Alfa Romeo e’ calata allo 0,8% dal precedente 1,1%, mentre quella di Jeep e’ cresciuta allo 0,2% dallo 0,1% di un anno fa. Stabile Lancia/Chrysler con lo 0,8%.
A maggio Fiat Group Automobiles ha segnato in Europa una quota di mercato del 7,2%, in leggero calo rispetto al 7,5% di un anno fa. Ad aprile la quota del gruppo torinese era al 7,1%.
Nei primi 5 mesi dell’anno il Lingotto ha segnato in Europa il 6,7%, contro il 7,4% dello stesso periodo del 2011.
In un mese sostanzialmente negativo per quasi tutti i Paesi europei, nel Gruppo Fiat prosegue la corsa del marchio Jeep che aumenta le registrazioni del 31,7% nel mese e del 46,8% nell’anno. Positiva anche Lancia – commenta la societa’ torinese in una nota – che cresce dell’1,1% sia nel mese che nell’anno. Inoltre, nonostante il calo complessivo del mercato penalizzi soprattutto le citycar, Panda e 500 si confermano le vetture piu’ vendute del segmento A in Europa, con una quota complessiva del 30,5%.Il Lingotto rileva che ”in un mercato dell’auto nell’Europa dei 27 piu’ le nazioni aderenti all’EFTA che cala dell’8,4% il Gruppo Fiat ottiene ”una quota del 7,2% in crescita rispetto al 7,1% di aprile e al 5,4% di marzo”. Inoltre, in un mese sostanzialmente negativo per quasi tutti i Paesi europei, ”va segnalato – rileva la nota – il risultato ottenuto dal Gruppo Fiat nel Regno Unito, dove cresce piu’ del mercato. Infatti in un mercato che aumenta del 7,9%, il marchi del Gruppo crescono del 15,3%. In particolare si rileva il risultato ”molto positivo” ottenuto dal brand Fiat nel Regno Unito: in maggio le vendite sono aumentate del 30,5% rispetto allo stesso mese del 2011 e la quota e’ del 2,6% rispetto al 2,1% di un anno fa. Nonostante il calo complessivo del mercato, che penalizza soprattutto il segmento delle city car dove Fiat e’ particolarmente forte, Panda e 500 si confermano ancora una volta le vetture piu’ vendute del segmento A. ”Sono oltre 19 mila le Panda immatricolate a maggio, per una quota del 17,5% del segmento. La 500, con oltre 14 mila vendite e il 12,9% di quota e’ la seconda auto piu’ venduta nel segmento A. Molto bene Freemont (tra le top ten del suo segmento e in forte crescita) cosi’ come la Punto, anch’essa tra le auto piu’ vendute del segmento B”. Molto positivi i risultati di Lancia/Chrysler ”in Germania (dove i volumi di vendita crescono del 118,1% in maggio e del 69,3% nel progressivo annuo), in Francia (+126,9% le immatricolazioni nel mese e +105,7% nell’anno) e nel Regno Unito: qui le registrazioni aumentano del 618,9% in maggio e del 398% nel progressivo annuo”. Lancia Ypsilon si conferma il modello di punta del marchio e in maggio aumenta i volumi di vendita del 29,1% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
Alfa Romeo registra i ”buoni risultati” della Giulietta, che in maggio si e’ confermata ”la vettura del segmento C piu’ venduta in Italia”. Ancora un mese di forte crescita per Jeep in Europa. In maggio il brand aumenta le vendite del 31,7%. Nel progressivo annuo le immatricolazioni crescono del 46,8%. In Germania Jeep aumenta le immatricolazioni del 102,5% in maggio e del 116,7% nell’anno. In Francia il marchio registra un +46,7% dei volumi a maggio e +37,5% nel progressivo annuo. Il Grand Cherokee, ammiraglia e modello di punta del brand, ”prosegue la sua crescita costante: in maggio aumenta le vendite in Europa del 504,4% e del 305,8% nel progressivo annuo. Infine, i marchi di lusso del Gruppo Fiat Ferrari e Maserati immatricolano complessivamente 416 vetture a maggio e 2.144 nell’anno.
GERMANIA Dopo aver resistito con forza all’inasprirsi della crisi del settore, a maggio anche la Germania ha dovuto gettare la spugna e cosi’ la locomotiva d’Europa il mese scorso ha chiuso con immatricolazioni in calo del 4,8% a 289.977 unita’. Ad aprile le vendite di auto nel Paese presentavano ancora un lieve progresso (+2,9%). Il mercato tedesco continua invece a tenere nel consuntivo annuo, segnando nei primi 5 mesi del 2012 un debolissimo +0,3% (a 1.337.679) rispetto allo stesso periodo del 2011.