La nuova Alitalia partirà "dopo le vacanze di Natale" per evitare congestioni durante le feste. Lo ha detto il ministro per le Attività Produttive Claudio Scajola. Il ministro ha comunque ricordato che "l’accordo economico con Cai è operativo da ieri", e si è detto fiducioso che la nuova compagnia possa raggiungere "i livelli di qualità" che hanno caratterizzato la prima Alitalia.
Da ieri infatti Cai si fa carico dei costi dell’attività degli asset che acquisirà da Alitalia. Pagamenti – per esempio per carburante, assicurazioni e stipendi – che saranno anticipati dal commissario straordinario, Augusto Fantozzi. Dal 13 dicembre (data stabilita per la chiusura del contratto, dopo lo slittamento di quella del 30 novembre) sarà invece Cai a pagare direttamente i fornitori.
Fonti vicine al dossier Cai-Alitalia danno per certo tuttavia la stipula per il 12 dicembre, con il versamento dei 100 milioni di acconto sui 1,052 miliardi per l’acquisto degli asset Alitalia. Per i primi voli targati Cai, però, bisognerà aspettare almeno il 10 gennaio. Sino al decollo della nuova compagnia, sarà Alitalia ad occuparsi della gestione di tutte le attività.