
(foto Ansa)
Enel S.p.A. (โEnelโ) e la sua controllata quotata Enel Chile S.A. (โEnel Chileโ) hanno firmato in data odierna un accordo di compravendita di azioni con Sonnedix Chile Arcadia S.p.A. e Sonnedix Chile Arcadia Generaciรณn S.p.A. (โAcquirentiโ), societร entrambe controllate dal produttore internazionale di energia rinnovabile Sonnedix, che prevede la vendita delle intere partecipazioni (โPartecipazioniโ) detenute da Enel (circa 0,009%) e da Enel Chile (circa 99,991%) nel capitale sociale di Arcadia Generaciรณn Solar S.p.A. (โAzienda targetโ), azienda cilena proprietaria di un portafoglio di quattro impianti fotovoltaici. Gli impianti sono situati nelle regioni di Atacama e Antofagasta, nella parte settentrionale del Cile, e hanno circa 416 MW di capacitร installata in totale.
La finalizzazione della vendita รจ soggetta ad alcune condizioni sospensive usuali per questo tipo di operazioni, tra cui lโautorizzazione da parte dellโautoritร antitrust cilena Fiscalรญa Nacional Econรณmica (FNE).
Cosa prevede lโaccordo
Lโaccordo prevede che gli Acquirenti paghino, per la totalitร delle Partecipazioni, un corrispettivo complessivo, soggetto ad aggiustamenti usuali per questo tipo di operazioni, di 550 milioni di dollari USA, pari a circa 504 milioni di euro 1 , corrispondente al 100% dellโenterprise value concordato dalle Parti. Di conseguenza, si prevede che lโoperazione generi un impatto positivo sullโindebitamento netto del Gruppo Enel pari a circa 504 milioni di euro e sullโutile netto di Gruppo reported per il 2023 pari a circa 20 milioni di euro. Non sono invece previsti impatti dellโoperazione sui risultati economici ordinari del Gruppo. Gli impianti fotovoltaici che compongono il portafoglio sono Diego de Almagro (36 MW, operativo dal 2014), Carrera Pinto (97 MW, operativo dal 2016), Pampa Solar Norte (79 MW, operativo dal 2016) e Domeyko (204 MW, operativo dal 2022), che insieme generano circa 1 TWh allโanno di produzione netta.
Lโoperazione, prevista allโinterno dellโattuale Piano strategico del Gruppo Enel, contribuisce allโobiettivo di migliorare e ottimizzare costantemente il profilo di rischio-rendimento del Gruppo e della sua base di asset.