Lo riferiscono i dati che emergono da uno studio condotto dal Centro di Ricerca & Sviluppo di Philips, azienda leader mondiale nel mercato dell’illuminazione.
A livello europeo, spiega la Philips Lighting Italia, il risparmio in elettricità sarebbe pari a 10 miliardi di euro e la riduzione di CO2 di 38 milioni di tonnellate, pari alla produzione di 52 centrali elettriche o a 156 milioni di barili di petrolio in un anno.
L’adozione di soluzioni per l’illuminazione moderne, a basso consumo e facilmente accessibili porterebbe ad un risparmio medio immediato del 40% di elettricità.