ROMA – Una rete, quella che ha prima coperto e poi abbandonato Salvatore Ligresti. Una rete che partiva da Berlusconi e finiva conย Giancarlo Giannini, ex presidente dellโIsvap, passando perย Gianni Letta, Ignazio La Russa. Sandro De Riccardis e Giovanni Ponsย di Repubblica mappano la rete intorno alla famiglia Ligresti:

SISTEMARE GIANNINI
Sia Salvatore Ligresti che la figlia Jonella raccontano ai magistrati di come si siano spesi con lโex premier Berlusconi per ยซtrovare una sistemazioneยป per lโex numero uno dellโIsvap Giannini. ยซIn alcune occasioni ho segnalato al presidente, col quale avevo una particolare consuetudine, il mio personale auspicio che si trovasse una sistemazione per Gianniniยป, mette a verbale lโingegnere di Paternรฒ. ร poi Jonella, interrogata lo scorso 17 dicembre, a raccontare che il padre ยซha sollecitatoยป in piรน occasioni Berlusconi ยซa trovare una collocazione lavorativa a Giannini. Telefonรฒ alla segreteria del presidente per andare a trovarlo. Ci recammo nella residenza di Berlusconi nei pressi di piazza Veneziaยป. A Giannini, secondo la procura, era stata promessa la poltrona di presidente Antitrust. ยซIl motivo della mia sollecitazione a Berlusconi โ spiega lโingegnere โ era che, avendomi Erbetta manifestato preoccupazione per lโispezione Isvap in Fondiaria, pensavo che interessandomi per Giannini, questi avrebbe avuto un occhio di riguardo per noi. Lโesito del mio intervento, come si sa, non si รจ realizzatoยป.
LE RELAZIONI POLITICHESecondo lโad di Fonsai, Emanuele Erbetta, ascoltato come testimone lโ8 gennaio 2012, Ligresti ยซnegli anni prima del 2011 ha fatto pesare le sue relazioni politiche con Berlusconi, Gianni Letta e Ignazio La Russaยป. Per questo, dice Erbetta, ai magistrati, Giannini dura tanto ai vertici dellโIsvap. ยซE non mi pare casuale il fatto che Giannini ha mollato Ligresti proprio quando questi non disponeva piรน di quellaforza imprenditoriale e politica che aveva espresso prima del 2010ยป.COME FARE ยซIL NEROยปยซIl modo piรน idoneo di procurarsi il nero era quello di sfruttare lโoperativitร commerciale della Siat (controllata da Fonsai) ยป. Erbetta riferisce agli investigatori che Marchionni lo spiegรฒ, durante una conversazione, a Salvatore Ligresti. Erbetta afferma di non sapere ยซse e quanto nero ยป Marchionni abbia realizzato ยซe soprattutto quale direzione gli abbia impartitoยป. ยซMarchionni โ aggiunge Erbetta โ รจ da molto tempo presidente di Siat, della quale รจ direttore generale suo figlio Fabioยป.GLI INCARICHI AL FIGLIO DI CARDIAJonella spiega in procura come nacque la decisione di dare delle consulenze a Marco Cardia, avvocato figlio dellโex presidente Consob. ยซMio padre decise che fossero dati degli incarichi a Marco Cardia, lโho conosciuto, non mi รจ parso un luminare del dirittoยป. ร Salvatore Ligresti, il 15 dicembre 2012, a spiegare per quale ragione fu scelto Cardia: ยซPini mi ha spiegato che si trattava del figlio del presidente della Consob in carica. Non cโera bisognodi spiegare altroยป.LA LIGURIA ASSICURAZIONI PER LโAMANTENellโinchiesta trova unaย ratioanche lโacquisizione, nel gennaio 2006, di Liguria Assicurazioni, che per il pm Luigi Orsi, fu unโoperazione โcostosaโ e โdifficilmente spiegabileโ. Erbetta spiega che il suo predecessore Marchionni, ยซdecise di acquistarla per trovare un posto di lavoro alla sua amante. I Ligresti non sapevano che la vera ragione dellโacquisizione di Liguria fosse questa, lo hanno scoperto dopo ยป. Sotto la lente della procura รจ finita anche lโacquisizione di Ddor, che per Erbetta fu ยซun gesto forzato di Marchionni, una ambiziosa espansione allโesteroยป.LE GARANZIE DI CONSOB E ISVAPFulvio Gismondi, attuario di Fonsai, ha raccontato al pm Orsi, lo scorso 21 marzo, che lโad di Unipol, Carlo Cimbri, era sicuro di ottenere i via libera di Isvap e Consob alla fusione. Tuttavia Unipol ieri sera ha replicato dicendo che il ยซcontenuto di tali dichiarazioni non รจ rispondente al vero edรจ destituito da ogni fondamentoยป. Ecco le parole di Gismondi: ยซIn un incontro tenutosi a Roma nella sede di Unipol, Giannini gli aveva assicurato che avrebbe dato il via libera allโoperazione. Cimbri era andato nella sede dellโIsvap accompagnato dal presidente di Unipol, Pierluigi Stefaniniยป. Lโattuario di Fonsai dice di non sapere con chi della Consob parlรฒ Cimbri ma ยซprobabilmente avrร parlato al piรน alto livelloยป. Poche settimane dopo lโincontro, lโIsvap diede lโok a Unipol. ยซCon quellโincontro, Cimbri voleva farmi capire che lโoperazione era gradita ai piรน alti livelli istituzionali e che il mio atteggiamento poteva essere influenteยป. Fu allora che ยซCimbri aggiunse che avrebbe avuto anche il via libera della Consobยป.IL PRESSING DI NAGELยซBisogna che la vigilanza dia un messaggio ai Ligresti e li riporti in carreggiataยป, avrebbe detto lโad di Mediobanca Alberto Nagel, il 15 marzo 2012, a Fulvio Gismondi. 24 ore dopo Nagel si reca allโIsvap, e ilgiorno stesso lโistituto scrive a Premafin per chiedere che si ยซdefiniscano quanto prima possibile gli accordi con Unipolยป. ยซNon puรฒ sfuggire โ aggiunge Gismondi โ la singolare preferenza che Isvap esprime per il matrimonio Unipol-Fonsaiยป.IL RUOLO DELLA MAZZARELLAยซIntanto devo dire โ รจ sempre Gismondi che riferisce al pm Orsi โ che Giannini mostra di essere favorevole allโoperazione, come Cimbri mi ha riferito. Ma non va sottovalutata la posizione della dottoressa Mazzarella (Flavia, dirigente Isvap e ora allโIvass,ndr)la quale, se possibile, mostra un atteggiamento ancora piรน esplicitamente favorevole. La dottoressa Mazzarella ha una familiaritร esibita con Nagelยป. Gismondi continua la sua deposizione evidenziando uno ยซspeciale rapporto che Nagel ha instaurato con i vertici dellโIsvapยป.LโOPPOSIZIONE DI PERISSINOTTOGiovanni Perissinotto, ex ad di Generali, racconta il suo scetticismo sulla fusione.ยซIo ho trovato e trovo tuttora non appropriato che il socio di Generali, Mediobanca, si adoperi per questa fusione. ร ben vero che il cda di Generali mi ha avvicendato proprio nel corso della contesa su Fondiaria, ed รจ anche vero che io non ho nascosto tutte le perplessitร che ho sullโiniziativa di Unipol. Credo che con questa acquisizione i problemi, sia di Unipol che di Fondiaria, non siano stati risolti ma portati in avantiยป.LA TEMPESTIVITร DI PELUSOLโultima rivelazione di Gismondi a Orsi riguarda Piergiorgio Peluso, figlio del ministro Cancellieri, che non intendeva trovarsi nella posizione di dg di Fondiaria nel momento in cui i concambi fossero fissati. ยซPeluso mi ha spiegato che il suo timore di essere coinvolto in un illecito nasce dalla irregolaritร che lui ravvisa nel procedimento di definizione dei concambi, poichรจ Goldman Sachs, consulente di Fondiaria, pare starebbe disattendendo le valutazioni che io stesso e altri consulenti di Fondiaria avevamo fatto in Unipolยป.