LONDRA – A volte, mangiare ortaggi può creare delle disfuzioni al corpo umano. È il caso di Leo Barnett, quattro anni, probabilmente l’unico bambino di tutta l’Inghilterra che tutte le volte che mangia le carote diventa arancione. Il piccolo soffre infatti di iper-beta carotenemia, una disfunzione che non permette al suo corpo di trasformare il carotene contenuto in frutta e verdura, in vitamina A.
Si tratta di una malattia rara, talmente rara che i medici per scoprirla hanno impiegato sei mesi. Al bimbo manca un enzima che permette la trasformazione del carotene in vitamina A, indispensabile per il buon funzionamento del sistema immunitario: nonostante il colorito arancione dovuto all’accumulo di carotene, il vero problema per Leo è proprio il sistema immunitario, per cui ogni giorno della sua vita dovrà assumere vitamina A, per evitare che anche un semplice raffreddore possa trasformarsi in qualcosa di ben più grave.