ROMA – China Airlines, Air India, Korean Air, Turkish Airlines, Thai Airways, ma anche Iberia e Ai France: le compagnie aeree più pericolose al mondo, o meno sicure che dir si voglia, sono queste.
La classifica è stata stilata, come ogni anno, dal centro studi per la sicurezza del trasporto aereo JACDAC. Tra i parametri considerati nella classifica ci sono il numero di incidenti per chilometro volato e la gravità dell’incidente. Vengono considerati gli incidenti occorsi negli ultimi trent’anni, così che alcune compagnie risultano tutt’ora nella lista nonostante negli ultimi anni non ci siano più stati incidenti.
Nella lista, che comprende 60 compagnie aeree, quelle che annoverano più incidenti sono compagnie dell’Asia e del Sud America.
Va meglio all’Europa e agli Stati Uniti, che comunque hanno qualche propria compagnia nelle ultime posizioni: al 50° posto c’è la SAS Scandinavian Airlines, al 49° c’è la spagnola Iberia, al 44° posto l’americana Us Airways, al 42° l‘American Airlines, preceduta da Air France, mentre la russa Aeroflot si trova in 39a posizione, preceduta dall’italiana Alitalia.
Tra le curiosità, c’è da segnalare che la low cost Ryanair supera anche la svizzera Swiss e si posiziona al 32° posto. Un’altra low cost, la Easy Jet, raggiunge addirittura la posizione numero 17.
Sul podio ci sono la Finnair, la Air New Zealand, la Cathay Pacific e la lussuosa Emirates.
La classifica delle compagnie aeree più sicure al mondo (in fondo quelle più pericolose)