
Camera, il FAC SIMILE della scheda elettorale per le elezioni del 4 marzo (versione con 23 liste)
ELEZIONI 2018, IL FAC SIMILE DELLA SCHEDA ELETTORALE DELLA CAMERA โ Domenica 4 marzo 2018, dalle 7 alle 23, si vota per le elezioni politiche. Si vota con una nuova legge elettorale: il cosiddetto Rosatellum. Il Rostellum รจ un sistema misto: poco piรน di un terzo di deputati e senatori, infatti, vengono eletti col sistema maggioritario nei collegi uninominali (232 seggi alla Camera e di 116 seggi al Senato). Viene eletto colui che prende piรน voti in un determinato collegio.
La maggioranza dei parlamentari, invece, viene eletta col sistema proporzionale (386 e 193, rispettivamente per la Camera e per il Senato). I seggi sono quindi assegnati in base alle percentuali di voto ottenute dai partiti. Non ci sono le preferenze. I partiti hanno presentato delle mini liste con nomi bloccati.
Il Ministero dellโInterno ha pubblicato i FAC SIMILE delle schede elettorali per il Senato e la Camera. Sia per il Senato che per la Camera la scheda รจ unica. E uno solo รจ il voto che vale sia per la lista proporzionale che per il candidato nel collegio uninominale. Niente voto disgiunto. Al massimo si puรฒ barrare il nome del candidato al collegio uninominale e poi si puรฒ scegliere una delle liste che lo appoggia.
I FAC SIMILE sono di tre tipi: con 14 , con 18 o con 23 liste. Il numero delle liste dipende da regione a regione.
Come si vota?
La scheda รจ unica. E uno solo รจ il voto che vale sia per la lista proporzionale che per il candidato nel collegio uninominale. Niente voto disgiunto. Al massimo si puรฒ barrare il nome del candidato al collegio uninominale e poi si puรฒ scegliere una delle liste che lo appoggia.
Se invece barrate soltanto la casella del candidato uninominale il voto sarร distribuito tra le liste che lo appoggiano in proporzione alle preferenze ricevute dalle liste stesse.
Quando si vota? Si vota domenica 4 marzo. Dalle 7 alle 23.
Chi puรฒ votare?
Prima di tutto, per partecipare alla tornata elettorale di domenica 4 marzo (unico giorno in cui si vota, dalle 7 alle 23), occorre essere maggiorenni. โSono elettori della Camera tutti i cittadini italiani, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore etร . Per votare al Senato รจ necessario aver compiuto 25 anniโ ricorda il sito del Viminale.
Chi ha piรน di 25 anni riceverร due schede: una rosa per la Camera dei deputati e una gialla per il Senato. Per chi ha invece meno di 25 anni, รจ prevista solo la scheda per la Camera.
In Lombardia e Lazio gli elettori riceveranno anche una scheda per il voto alle regionali.
- IL FAC SIMILE DELLA SCHEDA ELETTORALE DELLA CAMERA CON 14 LISTE (versione PDF).
- IL FAC SIMILE DELLA SCHEDA ELETTORALE DELLA CAMERA CON 18 LISTE (versione PDF).
- IL FAC SIMILE DELLA SCHEDA ELETTORALE DELLA CAMERA CON 23 LISTE (versione PDF).