ROMA – Elezioni europee 2014: le 18 mappe del voto. Guarda i grafici e le mappe per capire quanti deputati euroscettici siederanno in Parlamento, come è andato il voto in Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna e Grecia. Quali sono i Paesi dove sono andati meglio i popolari, i socialisti, i liberali, gli euroscettici o la sinistra.
La distribuzione del voto all’Ukip e ai laburisti in Gran Bretagna, a Marine Le Pen in Francia, a Tsipras e Samaras in Grecia. Il confronto fra 2009 e 2014 in Italia e l’affluenza alle urne in Germania.
La percentuale dell’astensionismo e la composizione del prossimo Parlamento Europeo: tutto in 18 grafici.