Kirk Wolfinger, Rushmore DeNooyer e Tony Bacon del Lone Wolf Documentary Group, hanno terminato la mappatura più completa dell’area dell’affondamento del Titanic.
La mappa è stata realizzata con oltre 100mila immagini scattate da robot sottomarini e permette di visualizzare la posizione del relitto sul fondo dell’oceano Atlantico a 375 miglia dalle coste del Canada.
Quello che per la prima volta è stata “fotografato” è la zona estesa 5 chilometri per 8, che si trova intorno al relitto. La ricerca potrebbe aiutare a scoprire nuovi dettagli sull’incidente provocato da un iceberg, che 100 anni fa fece affondare la nave da crociera.
(Foto Ap/LaPresse)