ROMA – Delle mappe “tematiche” che sconvolgono i rapporti tra gli Stati del Pianeta Terra. Alcuni ricercatori dell’Università di Sheffield hanno realizzato delle cartografie del mondo tenendo presente alcuni indicatori: il tasso di HIV, le vittime delle alluvioni o del consumo di alcol, il numero di bambini, le donne manager, le nascite, l’aspettativa di vita, le malattie, gli allacciamenti alla rete Internet.
Gli stati si gonfiano e si sgonfiano, si deformano o scompaiono, in base all’argomento di cui si occupa la mappa. Un esperimento analogo era già stato tentato dai cartografi dell’istituto Worldmapper, che avevano cambiato la rappresentazione della superficie terrestre in base alla densità della popolazione. Ecco alcune mappe elaborate a Sheffield.
Distribuzione dei musulmani
Distribuzione del cattolicesimo
Distribuzione degli utenti di Internet
Distribuzione delle emissioni di diossido di carbonio
Distribuzione dell’esportazione di armi
Distribuzione dell’importazione di armi
Distribuzione delle specie estinte
Distribuzione dei morti per disastri naturali e non
Distribuzione del virus dell’Hiv
Distribuzione della spesa per la sanità pubblica
Distribuzione della ricerca scientifica
Distribuzione dello sviluppo di sobborghi urbani
Distribuzione della malnutrizione infantile
Distribuzione della povertà umana
Distribuzione degli stipendi femminili
Distribuzione degli stipendi maschili
Distribuzione delle persone che vivono con più di 200 dollari al giorno
Distribuzione delle persone che vivono con meno di 10 dollari al giorno