PARMA – A Parma ha preso il via l’incontro tra il sindaco Federico Pizzarotti e circa 300 candidati del Movimento 5 Stelle alle prossime amministrative. L’incontro che aveva provocato nei giorni scorsi un ‘vivace’ botta e risposta in rete tra Beppe Grillo e il primo cittadino emiliano.
Questa volta è stato scelto un noto agriturismo alle porte di Parma, solitamente impiegato per cene di gala e matrimoni, come sede per il summit a 5 Stelle: l’Agriturismo Santa Teresa di Beneceto, piccola frazione del comune capoluogo.
Nella lista in possesso dei due attivisti 5 Stelle incaricati di filtrare gli ingressi (sono i consiglieri comunali di Parma Alfonso Feci e Luca Fornari) circa 300 invitati. Vietatissimo l’accesso alla stampa, anche se non è escluso che nel pomeriggio, al termine del summit, possa esserci una dichiarazione ufficiale da parte del sindaco di Parma.
L’incontro organizzato da Federico Pizzarotti sarebbe già iniziato e, dei trecento aderenti, quasi tutti si sarebbero presentati questa mattina a Parma. Massiccia la presenza dei candidati amministratori 5 Stelle dell’Emilia-Romagna ma hanno detto sì all’invito del sindaco di Parma anche esponenti del movimento provenienti da Sicilia, Sardegna e altre regioni del sud.
Lo scorso anno a marzo, quando Pizzarotti organizzò un summit simile, arrivarono a Parma una cinquantina di candidati amministratori. Molti meno di quest’anno, nonostante allora ci fosse il plauso di Beppe Grillo che, a differenza di quest’anno, si fece promotore dell’iniziativa. L’incontro dovrebbe concludersi entro le 18 con i trecento aderenti divisi in tavoli di lavoro, relatori il sindaco di Parma, gli assessori della giunta parmigiana ma anche i semplici consiglieri comunali. La struttura a due piani ha previsto per il summit a 5 Stelle due sale di lavoro, più uno spazio all’aperto coperto da una tettoia.
Ai giornalisti che attendono all’esterno della struttura non è stato concesso di entrare ed è stato solo rivelato il costo dell’incontro. L’evento è costato in tutto 5.400 euro, con un esborso per singolo partecipante di 18 euro, pranzo incluso.
(Foto Ansa)