Ponte di Genova, spunta un arcobaleno durante l’inaugurazione.
A Genova un arcobaleno ha abbracciato l’inaugurazione del nuovo Ponte San Giorgio.
L’inno e poi la lettura dei 43 nomi delle vittime. E’ iniziata cosรฌ l’inaugurazione del nuovo ponte Genova San Giorgio a distanza di due anni dal crollo dell’ex Morandi (era il 14 agosto del 2018).
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella subito dopo l’arrivo in cittร รจ andato in Prefettura.
Qui il presidente della Repubblica ha avuto un incontro privato con il Comitato delle vittime.
Con loro ha parlato di una “ferita che non si rimargina” e “il dolore non viene meno”, chiedendo anche che “l’accertamento della veritร sia rigoroso”.
Le parole di Matttarella
L’inaugurazione del Ponte “non รจ la chiusura di quanto avvenuto ma la conseguenza di quanto avvenuto. Ed รจ un modo di ricordare la tragedia.
Chiunque vedrร il Ponte a Genova avrร sempre in mente che il Ponte รจ lรฌ perchรฉ un altro ponte รจ crollato. E sicuramente lo ricorderร la Repubblica”.
Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrando i familiari delle vittime del Ponte Morandi.
“Il Ponte non รจ una cancellazione di quel che รจ avvenuto, anzi per alcuni aspetti il progetto lo comprende con la lapide che ricorda le vittime”.
Le parole del premier Conte
“Non siamo qui per tagliare un nastro, e forse non รจ neanche facile abbandonarsi a intenti celebrativi. E’ ancora troppo acuto il dolore della tragedia”.
Queste le parole del premier Giuseppe Conte all’inaugurazione del Ponte San Giorgio.
“Questo Ponte ci restituisce un’immagine di forza e anche di leggerezza”.
E ancora: “Oggi Genova riparte forte della sua operositร , come ha fatto in tanti momenti della sua storia, confidando nella forza del lavoro. Mostra un Paese che, a dispetto degli stereotipi, sa rialzarsi, che sa tornare a correre”. (Fonte: Ansa).