Lo scrittore statunitense Cormac McCarthy ha scritto oltre una dozzina di romanzi, svariate sceneggiature, due lavori teatrali, due novelle, lettere e quantโaltro, ma la cosa sorprendente รจ che lo ha fatto usando esclusivamente una Olivetti lettera 32 acquistata in un negozio di pegni a Knoxville, Tennessee, nel 1963 per 50 dollari, a quanto riferisce il New York Times.
McCarthy, 76 anni, autore tra lโaltro di โNon รจ un Paese per Vecchiโ โ da cui รจ stato tratto un film vincitore di tre Oscar lโanno scorso โ ha vinto ogni sorta di premi letterari, inclusi il Pulizer Prize, il National Book Award e il cosidetto โpremio al genioโ della MacArthur Foundation. Eโ considerato uno dei migliori romanzieri americani.
Ma, dopo 46 anni di servizio โ senza che sia mai stata riparata o revisionata โ la vecchia Olivetti ha cominciato a mostrare segni di stanchezza, e lo scrittore si รจ fatto convincere di metterla allโasta e donare il ricavato al Santa Fe Institute, una organizzazione di ricerca senza fini di lucro.
Ma McCarthy non ha dovuto abbandonare del tutto la sua macchina da scrivere. Un amico di lunga data, John Miller, gliene ha trovata una identica e praticamente nuova di zecca che ha pagato 11 dollari.
Ora, la cosa strabiliante e che fa anche onore alla tecnologia italiana, รจ che la vecchia Olivetti di McCarthy sarร messa allโasta da Christieโs, i cui esperti si aspettano di ricavarci venerdi intorno ai 20 mila dollari (circa 13.500 euro).