Sardegna in primo piano, con luci, ombre ed una buona dose di polemiche, nel nuovo numero di “Non solo NORD”, il periodico diretto da Fiorentino Pironti.
L’argomento del giorno resta il tanto contestato piano paesaggistico regionale, il documento che più di ogni altro ha pesato nella campagna elettorale del 2009, conclusasi con la vittoria di Ugo Cappellacci e la sconfitta di Renato Soru. All’insegna del “signori si cambia”, la giunta di centro destra si accinge a rivedere radicalmente il piano che non era stato molto apprezzato neppure dagli stessi sostenitori della passata amministrazione regionale. A dare una mano a quanti hanno a cuore la protezione dell’ambiente sembra sia oggi proprio la crisi economica che frena gli appetiti dei “cementificatori”.
Sulla sanità una interessante inchiesta fa chiarezza sul business dei vecchietti che , con la cessione della Shardna, passa dalle mani di Renato Soru in quelle di don Luigi Verzè, padre padrone della fondazione San Raffaele, che entra così nella grande torta della sanità regionale.
L’oro della Gallura, ovvero il vecchio sughero che resta uno tra gli elementi principe della produzione del territorio, il corteggiamentio di cinesi e anziani per ridare forza al turismo sardo nella bassa stagione, e quella allo sponsor da parte della Dinamo per consentirle di tornare a sognare, costituiscono altri interessanti argomenti per i lettori del periodico sassarese.