ROMA, 10 OTT ā Eā morta nei giorni scorsi a Roma Clara Jaione, cantante del Dopoguerra e dei primi anni Cinquanta, giunta alla ribalta con la celebre canzone āI pompieri di Viggiuāā (1948) da cui fu anche tratto un film diretto da Mario Mattoli con protagonista Totoā.
La cantante, da giorni era ricoverata allāospedale Santo Spirito, aveva da poco compiuto 84 anni. Nel 1948 era entrata nellāorchestra della Rai del maestro Armando Fragna; poco dopo il successo con brani entrati da subito nellāimmaginario popolare italiano, come āI cadetti di Guascognaā (1949) e āAlle Terme di Caracallaā (1950) .
Nel 1953 forse il momento piuā alto della notorietaā: la copertina del primo numero di āSorrisi e Canzoni tvā. Nel 1954 ancora un altro celebre successo: āLa postina della Val Gardenaā. Nel 1955 partecipoā al Festival di Sanremo con āEra un ominoā e āZucchero e pepeā.
Clara Jaione si ritiroā dal mondo dello spettacolo a metaā degli anni Cinquanta ā per dedicarsi alla famiglia ā quando era ancora in un momento di celebritaā nella parabola della carriera artistica.