
SANREMO – La prossima settimana sarò al Festival di Sanremo, per “La vita in diretta”. Nutro amore, ovvero una vera e propria fissazione, per le classifiche. Mi è capitato tra le mani un librino pieno di classifiche divertenti, dell’anno di grazia 2000. Sono passati quattordici anni ma penso che le tre testimonianze di Caterina Caselli, Gino Paoli e Renzo Arbore – tutti e tre presenti all’Ariston -, la prima come grande discografica, Gino e Renzo come ospiti di Fazio – siano tutt’ora interessanti.
Non credo che le canzoni che ascolteremo a Sanremo saranno meritevoli di entrare in questo tipo di classifica di merito, ma non si sa mai. Negli ultimi quattordici anni qualche novità c’è stata: per esempio, “L’emozione non ha voce”, di Gianni Bella e Mogol, cantata da Adriano Celentano, mi fa (quasi) impazzire.
E mi dispiace che Caterina Caselli abbia dimenticato non solo Adriano, ma anche Lucio Battisti, e soprattutto i Beatles: Arbore, a “Yesterday” avrei preferito “Hey Jude”.
In assoluto, gli Abba (due maschi e due femmine) sono il mio cult, insostituibile.
Ed ecco le classifiche di Caterina Caselli, Gino Paoli e Renzo Arbore.
I cantanti più bravi secondo Caterina Caselli:
1 Andrea Bocelli
2 Bono
3 James Brown
4 Ray Charles
5 John Lennon
6 Freddy Mercury
7 George Michael
8 Luciano Pavarotti
9 Frank Sinatra
10 Sting
*N.B. E’ stato preferito l’ordine alfabetico a quello di merito
Le cantanti più brave secondo Gino Paoli:
1 Barbara
2 Maria Betanha
3 Maria Callas
4 Ella Fitzgerald
5 Juliette Greco
6 Billie Holliday
7 Edith Piaf
8 Elis Regina
9 Ornella Vanoni
10 Sara Vaughan
** Le canzoni più belle secondo Renzo Arbore:
1 Stardust
2 Les Feuilles Mortes
3 Our Love is here to stay
4 O Sole mio
5 Yesterday
6 Round Midnight
7 Nel blu dipinto di blu
8 Era de’ maggio
9 Solamente una vez
10 Corcovado
(Federico Bini e Alberto Tonti, “Il Libro delle classifiche”, Garzanti 2000)