
ROMA – Guardia di Finanza fa il conto, lungo conto, degli italiani che nel 2015 hanno rubato allo Stato. Un elenco senza pause e quasi senza eccezioni che comprende quasi ogni attività e mestiere. Un elenco che lo leggi e alla fine non puoi che chiedere: ma quanti sono quelli che rubano allo Stato? Quanti sono, siamo, siete!?
Un appalto su tre, in un appalto su tre c’è un furto ai danni dello Stato. Un’idea di quanti siano gli appalti pubblici in un anno in Italia? Centinaia di migliaia. Se in uno su tre c’è un furto, per ogni furto non c’è un solo ladro. Ci vuole chi trucca l’appalto, chi paga la tangente, chi mette il timbro, chi intasca, chi paga, chi tace, chi fa nulla ma raccoglie solo la “stecca”. Facciamo dieci persone a furto? Facciamo 1o0mila appalti irregolari? Facciamo e fa un milione di italiani che rubano allo Stato o lasciano che allo Stato si rubi.
Poi ci sono le truffe all’Inps per avere soldi dello Stato, per rubare soldi allo Stato. Solo ieri, in un giorno qualsiasi, 1.400 lavoratori falsi, inventati, a Foggia. Ogni giorno finti invalidi, prestazioni sanitarie e assistenziali inventate. Quanti qui gli italiani che allo Stato rubano? Quantificazione impossibile, non ci prova neanche la Guardia di Finanza che però qualche idea “a campionatura” la dà.
Le sale giochi: il 30 per cento irregolari, nascondono reddito.
Gli evasori totali, quelli che non dichiarano un euro di reddito: cresciuti da un anno all’altro in percentuale di circa il sette per cento. Quelli scovati, s’intende. E per ognun trovato, circa 9.000 l’anno, altri dieci restano ignoti.
Tre miliardi, non di italiani, ma di merci contraffatte e messe in circolo, non esclusi ovviamente cibo e medicine, anzi soprattutto. E qui ci vogliono numeri: gli importatori, i grossisti, i dettaglianti…
La Guardia di Finanza fa il conto in percentuale e per sezioni e per campioni statistici degli italiani che rubano allo Stato. Il numero assoluto non lo azzarda mai. E nemmeno c’è studio o calcolo che lo può azzardare. Però, somma questo, aggiungi quello, considera quell’altro…e siamo nell’ordine dei milioni di cittadini che in un modo o nell’altro allo Stato rubano. Milioni più che centinaia di migliaia. Altro che migliaia o centinaia…
Dalla lotta, indignazione e schifo contro i ladri di Stato son venute fuori tante cose, tante e importanti: una su tutte M5S. Ma i ladri si Stato sono appunto centinaia, migliaia. Nulla, sia pure in ormai un quarto di secolo di indignazione anti ladri di Stato, è mai venuto fuori contro chi allo Stato ruba. Nessun M5S o altro. Perché chi ruba allo Stato, gli italiani ladri alla cosa pubblica sono molti, moltissimi di più dei ladri di Stato. E quindi che la Guardia di Finanza faccia il suo conto, lo mettiamo a verbale e passiamo oltre.