
Chiara Ferragni, la piĆ¹ nota influencer italiana (foto Ansa)

ROMA ā Poco meno di 12.000 euro, tasse escluse, e sarete pronti per essere dei novelli Chiara Ferragni, influencer con tanto di bollo e ceralacca e, se sarete stati bravi, magari anche con lode. Eā la promessa del nuovo corso di laurea, triennale, per influencer, quello che viene descritto come āun prescrittore, un leader di opinione che puĆ² ricevere un compenso finanziario per il suo lavoroā. Lui, bontĆ loro, āpuĆ²ā ricevere un compenso; lāuniversitĆ lo riceverĆ di certo. E visto che la retta ĆØ annua magari anche piĆ¹ ricco dei 12mila citati, grazie ai piĆ¹ lenti.
Un corso che nasce in seno alla facoltĆ di scienze della comunicazione, che di sicuro sa come far cassa. Anni di numero chiuso in facoltĆ , ad esempio come quella di medicina, e ora, periodicamente, leggiamo allarmi sulla carenza di personale medico. Numero chiuso che ĆØ diventato improvvisamente da must ad orpello di cattivo gusto, con il tipico cambio dāumore che caratterizza il nostro Paese. Eppure, lāormai politicamente discutibile numero chiuso, una sua valenza e dignitĆ , oltre che utilitĆ , potrebbe averle.
Magari per porre un tetto a corsi di laurea che piĆ¹ che ad un percorso di formazione accademica somigliano ad un, anche importantissimo, argomento di conversazione e anche studio. Ma che sono, appunto, cosa diversa dalla formazione accademica. Per non parlare dellāapplicazione pratica nel mondo del lavoro, mondo dove una laurea in scienze delle comunicazione giĆ oggi non ĆØ esattamente la piĆ¹ richiesta e dove ĆØ facile immaginare la faccia di chi su un curriculum leggesse āinfluencer laureatoā. Il nuovo corso di studi, si legge nella brochure della facoltĆ che lāha lanciato, fornisce le competenze per āaffrontare adeguatamente quello che potremmo definire il nuovo marketing, quello social, āinfluenzaleā, che sta progressivamente scalzando il marketing tradizionaleā e āha lāobiettivo di preparare una figura in grado di esercitare la propria attivitĆ in maniera professionale, svincolandosi da mancanza di rigoreā.
Lāinfluencer, si legge ancora, āsvolge il ruolo di ambasciatore di se stesso e dei marchi che rappresentaā. Unāelegante parafarsi che, agli esperti di comunicazione, ricorderĆ la supercazzola di Tognazzi. Studiare infatti le dinamiche e le logiche sociali ed economiche, oltre che della comunicazione, che fanno di Chiara Ferragni e di tutti quelli definiti āinfluncerā, ĆØ cosa buona e giusta, persino doverosa che affronta e affonda in vari campi del sapere: dallāeconomia alla sociologia, dalla comunicazione al marketing. Ma qui si propone di studiare per diventare āun leader dāopinioneā a tavolino. Al comodo costo di 3900 euro lāanno.
GiĆ , il costo. Come si legge sul sito, la retta annuale ĆØ di 3.900 euro, a cui perĆ² vanno aggiunti ādiritti di prima immatricolazioneā (250 euro che si suppongono essere una tantum) e ātasse annuali regionaliā (140 euro da pagare ogni 12 mesi). Se dopo questa spesa finirete a condividere foto di gattini con gli amici del liceo, o del corso di laurea, almeno lo farete in grande stile.