
Buon Natale, Natale se lo merita. Natale che ĆØ sempre uguale e per questo ĆØ sempre buono. Natale che con dolcissimo esercizio di forza ci avvolge, ci stringe, ci costringe e avvince nellāessere, più che in festa, in pausa con il non meglio di noi stessi. Buon Natale dunque, ovviamente a tutti perchĆ© nulla vi ĆØ di più ecumenico del Natale.
Buon Natale ai moltissimi che lamentano e mugugnano. Di cui lamentarsi cāĆØ parecchio, il mugugno ĆØ ormai praticato come la prima virtù civile, una sorta di vagito civico che si emette fin da neonati. Però, lamentosi e mugugnanti, lo sapete anche voi che questo Natale ĆØ meno peggio, un poā meglio di quelli degli ultimi anni. Lo sapete, si vede, ĆØ nelle cifre e nelle cose. Gira qualche soldo in più, si spende un poā di più, si va in vacanza un poā di più, si regala un poā di più. Soprattutto ci si aspetta dallāanno che verrĆ un poā di più di quanto ci si aspettava dal 2015 a Natale 2014. Eā cosƬ anche per voi lamentosi e mugugnanti a torto e a ragione. Tranquilli, sereni, non siete costretti ad ammetterlo che va un poā meno peggio o un poā meglio. Potete consumare il buon Natale piangendo miseria, affettando rancore, mostrando le stimmate dei soprusi ricevuti. Come sempre, senza cambiare abitudini. Magari con un maledetto brindisi in piùā¦CosƬ, tanto per non litigare troppo con la realtĆ , pur mantenendo il punto⦠del lamento e del mugugno.
Buon Natale a quelli che infiocchettano e spargono fumo. Venderlo il fumo lo vendono poco. Ma ne producono infinite varianti di fumo colorato e profumato. Sono i fratelli separati alla nascita di quelli del lamento e mugugno. Entrambi i gruppi condividono la ferrea e ferma convinzione che la realtĆ non esiste, esiste solo come la racconti e come te lāaggiusti.
Buon Natale a quelli che fanno le vittime e non lo sono, cioĆØ a una gran parte delle vittime ufficiali di ingiustizie varie.
Buon Natale alle vittime vere di ingiustizie sociali o private. Sono tante ma la massa dei vittimismi nazionali spesso le sommerge, perfino le espelle dalla cronaca e dai soccorsi. Buon Natale due volte alle vittime vere. Due volte perchƩ va a loro il Buon Natale che togliamo a chi fa loro danno.
Buon Natale da togliere o spedire comunque a chi (in crescita) racconta la pavida balla secondo cui una festa cristiana ĆØ più prudente e rispettoso non celebrarla come cristiana perchĆ© magari uno di altra religione si offende? Cristianamente il Buon Natale va esteso anche a loro. Cristianamenteā¦però razionalmente non lo meritano. Non perchĆ© hanno unāopinione sbagliata ma perchĆ© la raccontano proprio storta. Hanno paura ma fanno finta il loro timore sia luciditĆ , travestono niente meno che ad democrazia e civiltĆ lāabdicare in fretta e furia a democrazia e civiltĆ . Natale, 25 dicembre, sole invictus al tempo dei romani, data e festa pagana, quindi cristiana, quindi laicissima festa dei doni con celebrante Santa Claus/Babbo Natale. Meraviglioso miscuglio, amalgama e sintesi. Se qualcuno non vuol chiamare Natale il Natale, diffidate di lui. Uomo o donna che sia, può avere solo due religioni: o quella di un solo dio ĆØ buono ed ĆØ buono perchĆ© stermina gli altri dei e uomini, o quella della totale equivalenza degli usi e costumiā¦facciamo infibulazione uguale minigonna?
Buon Natale ai tele cronisti del calcio che dicono sempre āpuò fare la differenzaā senza mai spiegare come si calcia la ādifferenzaā. Buon Natale alle voci dei telegiornali che una ne indovinano e cento ne sbagliano, tanto chi se ne accorge in redazione e fuori (una delle ultime: facilitazioni a famiglie con più di tre figli minorenni, era con tre figli minorenni, senza piùā¦). Buon Natale ai pellegrini che vengono a Roma per il Giubileo, ma di un Buon Natale più di loro hanno bisogno quelli che a Roma ci vivono, facciamo ci sopravvivono.
Buon Natale a chi ĆØ sbarcato qui scappando dalla guerra. E a chi ĆØ onestamente preoccupato ne sbarchino troppi. Buon Natale al mezzo milione in più dellāanno scorso che ha avuto finalmente un contratto di lavoro fisso. E Buon Natale ancor di più agli ancor di più che lavoro o contratto non hanno. Buon Natale alle mamme, ai bambini, ai papĆ e ai nonni. Ai single e alle coppie e ai gay. Buon Natale anche alla Befana che il Natale ha da tempo quasi rottamato. Buon Natale alla fine al Natale, il bambino più vecchio e più buono che ci sia al mondo.