ROMA ā Eā un gioco vecchio, di quelli tradizionali e che non passano mai di moda, ma da qualche tempo ĆØ ridiventato gioco di massa, ci si gioca con impegno e passione: ĆØ il gioco a nascondino, a nascondino del āpatrimonioā. Il āpatrimonioā: più o meno tutti lo vogliono trovare e quindi tassare. Tassarlo lui, il āpatrimonioā, non per cattiveria, ma per esentare e liberare dalle tasse tutti gli altri innocenti e deboli che āpatrimonioā grasso e forte non sono. Ma il āpatrimonioā non ĆØ che non si faccia trovare, sono i cercatori di patrimonio che giocano appunto a nascondino. Vediamo come si gioca.
Giocatore numero uno: āMi ĆØ sembrato di vedere un patrimonio, eccoloā¦ā. Giocatore numero due: āSciocco, quella ĆØ casa e non ĆØ patrimonio, se tassi la casa sbagli bersaglio, devi trovare il patrimonio, capito?ā.
Giocatore numero uno: āMa il 50/60 per cento della ricchezza degli italiani ĆØ in immobili, in caseā¦ā. Giocatore numero due: āAllora sei scemo, le case non sono patrimonio, sono patrimonio solo i grandi patrimoni immobiliariā. Giocatore numero uno: āAppunto, le caseā. Giocatore numero due: āLe case grandi e tante, insomma mica le case normali, comunque questo patrimonio va cercato altroveā.
E il gioco continua: il āpatrimonioā sta nei negozi e nelle vetrine? Non sia mai, quella ĆØ solo attivitĆ . Sta nelle automobili e nelle barche? SƬ, forse, un pochino ma senza esagerare. Sta nei conti in banca? SƬ, ma senza penalizzarli. Un giorno il più grande sindacato italiano, la Cgil, ha detto che il āpatrimonioā grande comincia da 800mila euro in su e lƬ bisogna tassare senza pietĆ . Il più grande partito della sinistra, il Pd, ufficiosamente ha alzato la quota āpatrimonioā indicandola a circa un milione e duecentomila euro. Ancor più ufficiosamente il più grande partito della destra, il Pdl, ha sussurrato che la quota āpatrimonioā ĆØ tra un milione e mezzo e due milioni di euro. Però questi soldi, questo āpatrimonioā non deve essere fatto di case, titoli di Stato, assicurazioni sulla vita, fondi di investimento, auto, barche. Deve essere āpatrimonio veroā. E quindi il gioco a nascondino del patrimonio finalmente termina: che siano 800mila, un milione e duecentomila o due milioni devono essere rigorosamente cash per tassarli e stangarli. Se girate con cifre da ottocentomila e due milioni di euro in tasca o se li avete nel cassetto di casa o nel conto corrente, allora la Cgil e gli altri sindacati, il Pd e il Pdl, la sinistra e la destra prima o poi vi troveranno e vi colpiranno con la āpatrimonialeā, lāunica e vera tollerata e voluta dalla maggioranza degli italiani.