
ROMA – Pd, il problema è essere diventato il formaggio. Sì, i topi c’erano anche prima e sono anche fuori. Ma ora sono troppi i topi nel formaggio Pd, il Pd è il formaggio, quello intorno al quale si radunano i topi e quello dove i topi si installano e nutrono. I topi della corruzione, della clientela, del mercato di pubblico denaro in cambio di consenso. Troppi topi ballano dentro il formaggio Pd e non si vede l’ombra di un gatto.
Certo non bisognava attendere l’avviso di garanzia a Stefano Graziano presidente Pd Campania per scoprire che i voti si scambiano al mercato dei favori e clientele. E che in Campania (ma anche in Puglia, Calabria, Lombardia) clientela talvolta confina e sconfina in criminalità organizzata. Nel Sud e non solo al Sud spesso gran parte della gente, la brava e democratica gente, è più che disposta a scambiare il proprio voto per contropartita in forma di favore o di finanziamento pubblico. Non solo disposta la gente, lo pretende, lo esige…
Certo alla politica gran parte della gente, la brava e democratica gente, altro compito non assegna e altra funzione non riconosce se non quella di rastrellare e portare a casa e distribuire ad amici, parenti, concittadini ed elettori quote di denaro pubblico e quote di pubbliche esenzioni da regole e leggi. Se sottraggono soldi alla cosa pubblica e li portano al “territorio” e alla “gente” sono “politici che ascoltano”. Se sottraggono soldi alla cosa pubblica ma al territorio e gente soldi ne arrivano pochi o niente, allora sono “ladri”.
Certo è sconfinata menzogna e ipocrisia e ipertrofico collettivo alibi quello per cui ci sono centinaia, forse migliaia, al massimo molte migliaia di cattivi e corrotti e poi tutto il resto del popolo e della società casto, parco e puro. A milioni, a decine di milioni gli italiani partecipano al saccheggio e spartizione della cosa pubblica e del pubblico denaro.
Certo la “casta” politica e amministrativa non è una piaga divina e un’occupazione aliena. E’ la risultante di un paese che dalle scuole agli uffici, sulle strade e nella dichiarazione dei redditi, impara, pratica e insegna la non legalità ome habitat naturale alla specie.
Certo è solo un’illusione che esista il partito dei puri ed è senza smentite che i puri finiscano poi…anche a M5s governante la gente chiederà favori, esenzioni, fette di pubblico denaro.
Certo, però oggi il formaggio per i topi è il Pd. Perché è il governo, perché ha più potere. E, soprattutto, perché nessuno fa la parte del gatto. Stia attento Renzi a non commettere l’errore che fu di Bettino Craxi: lasciar che i topi ballassero.