Riguardo la sepoltura nella basilica, il magistrato romano De Gasperis ha chiarito da ormai più di una dozzina dāanni che non ha nulla di losco. Probabilmente si tratta di una sepoltura inopportuna, anche se la pietas non solo cattolica invita al āparce sepultoā, ma certo non per i motivi addotti da lei, onorevole Veltroni. Riguardo le affermazioni della āsupertestimoneā (!?) Sabrina Minardi, di recente prudentemente sostituita con altri āsupertestimoniā, non ĆØ serio prenderle in considerazione tanto sono sfacciatamente false. La disinvoltura della signora Minardi, per sua stessa ammissione escort dāalto bordo al tempo del āboss della Maglianaā, si ĆØ prodotta alla grande perfino nel ārapimentoā di Emanuela Orlandi. Un ārapimentoā che non solo non ĆØ mai esistito stando anche a quanto scritto in sentenza istruttoria da magistrati delle Repubblica italiana, ma che lo stesso magistrato Severino Santiapichi ha definito āsequestro mediatico, cioĆØ inventato e avvalorato dai mass mediaā. E guardi, onorevole Veltroni, che Santiapichi di sequestri veri se ne intende, visto anche che ha presieduto un processo per il tragico sequestro dellāonorevole Aldo Moro. Immagino lei ricordi lāargomento.
Potrei continuare a lungo, ma non voglio annoiare i lettori. Il problema, caro onorevole, è che se si segue il suo esempio, prendendo per buone accuse indimostrate e indimostrabili, se si prende per buono ciò che non è corroborato da sentenze o quanto meno da prove e se queste vengono sostituite con le chiacchiere buoniste, di sicuro effetto pubblicitario, allora si dà forza a tutti i luoghi comuni assurti a verità mediatica che hanno infangato in questi anni molta gente della sinistra: politici, giormalisti, editori-
Eh sƬ, egregio onorevole Veltroni: se si accetta il suo modo di fare affermazioni riguardo āil bossā De Pedis in base a semplici sentito dire, allora per coerenza e per evitare lāuso di due pesi e due misure se ne deve concludere che, pur essendo accertato che sono false, sono vere anche le pretese delle commissioni Mitrokhin e Telekom Serbia, ad esempio.
Sostituire la magistratura con il chiacchiericcio e trasformare in sentenze le leggende metropolitane o i pentimenti mendaci è sbagliato. Ed è ancor più sbagliato sostituire questo moralismo immotivato ai problemi seri.