Anche i problemi di dipendenza sessuale diventino oggetto di analisi dell’Osservatorio regionale sulle dipendenze: è la richiesta che Idv e Sel avanzeranno alla giunta della Lombardia nel corso del question time in Consiglio regionale. “In questi giorni – sostiene l’interrogazione, di cui è primo firmatario il consigliere Gabriele Sola – la stampa nazionale e quella internazionale hanno dato ampio risalto a una manifestazione patologica fino ad ora inspiegabilmente trascurata”, la sex addiction appunto. L’Italia dei Valori ipotizza che per questo tipo di dipendenza possano nascere reparti di cura ad hoc, con team di sessuologi e psichiatri.
Il Pdl, con una sua interrogazione, lancia invece l’allarme per l’agricoltura lombarda. Secondo Vittorio Pesato, primo firmatario, il prossimo piano agricolo comunitario, così come è ora abbozzato, rischia infatti di mettere in ginocchio le aziende del settore offrendo maggiori sussidi ai paesi dell’est Europa, con un taglio dei fondi per 1,7 miliardi all’Italia. Sarà chiesto alla Regione come intenda impegnarsi per indurre la Commissione Ue a rivedere la bozza del Pac.
I disagi dei pendolari che utilizzano le ferrovie lombarde sono l’oggetto di una interrogazione presentata dal gruppo della Lega Nord (primo firmatario Stefano Galli), che sarà discussa sempre nel question time. Partendo dalle segnalazioni di disservizi da parte degli stessi utenti e ricordando articoli di stampa locale “che denunciano un progressivo peggioramento dei servizi offerti da Trenitalia sulle tratte Milano-Varese-Porto Ceresio, Milano- Luino, Milano-Cremona e Milano-Mantova”, il Carroccio vuole sapere come intenda agire la giunta per affrontare i disagi, chiedendo conto della mancata manutenzione del materiale rotabile da parte di Trenitalia e se, a fronte di questa situazione, siano giustificabili aumenti tariffari.
Un’interrogazione presentata dal Pd, primo firmatario Enrico Brambilla, prende invece spunto dalla recente visita in Cina del presidente della Regione, Roberto Formigoni. Come appreso da resoconti di stampa, “Formigoni ha dichiarato di aver sottoscritto un accordo per affidare alla società cinese Huawei il progetto di estendere la banda larga su tutto il territorio della Lombardia”: il Pd chiede alla giunta di illustrare i termini dell’intesa e chiarire se questa “si possa conciliare con le prospettive di imprese del settore già insediate in Lombardia”.
Sempre il Pd, primo firmatario Carlo Spreafico, insieme all’Idv interrogherà la giunta sull’urgenza di dotare la provincia di Lecco di un impianto di distribuzione di gas metano per l’autotrasporto. Domani è inoltre in calendario un’interrogazione congiunta di consiglieri Pd e Udc sullo swithc-off delle tv verso il digitale terrestre. Alla giunta verrà chiesto, in sostanza, quale sia il suo impegno nel comunicare la novità ai cittadini e se intenda “promuovere iniziative di rilancio” dell’ emittenza locale. All’assessore alle Infrastrutture è infine rivolta un’altra interrogazione del Pd circa il finanziamento delle opere relative alla SS 237 variante Barghe Vestone Idro Sud, nella quale si chiede se sia possibile da parte del Pirellone sopperire ai tagli della Finanziaria.