Si รจ chiusa con la conferma della fiducia al direttore Ferruccio De Bortoli e al comitato di redazione lโassemblea dei giornalisti del Corriere della Sera. Lโassemblea, terminata mercoledรฌ sera dopo lโinterruzione di martedรฌ per il black out del collegamento con Roma, ha anche approvato il documento del cdr, nel quale si respinge la richiesta di referendum avanzata dal direttore. Nel documento finale si invita quindi De Bortoli a riprendere la trattativa.
โLa redazione del Corriere โ si legge nella mozione approvata โ conferma la piena fiducia al direttore, piena e motivata dal fatto che rappresenta la migliore garanzia per attraversare questa fase di difficoltร e di cambiamento. Il documento di mediazione โ si legge ancora โ rappresenta una soluzione che presenta molti aspetti pienamente condivisibili, ma anche alcuni elementi che in un rapido percorso comune, possono utilmente essere rivisitatiโ.
โPer questo โ conclude la mozione โ la redazione chiede al direttore di riprendere il dialogo con il Cdr, a cui va la completa fiducia e approva il documento messo a punto dal comitato stesso, certa che sarร possibile trovare unโintesa, che in tempi rapidi consenta al giornale di trovare la serenitร di cui ha bisognoโ.
Alla guida del Corriere della Sera โil direttore de Bortoli puรฒ lavorare in tranquillitร col pieno appoggio manifestatogli dalla sua redazione e con unanime fiducia per garantire la tradizionale e preziosa linea di autorevolezza, equilibrio ed indipendenza del giornale e per implementare gli importanti programmi editorialiโ. Lo ha detto allโAnsa il presidente di Rcs MediaGroup Piergaetano Marchetti. โLโazienda รจ al lavoro per raggiungere gli obiettivi dellโimpegnativo piano strategico adottato โ precisa โ Non segue le fantasie di presunte, inesistenti, lettere relative alla direzione del Corriereโ.
Marchetti รจ stato interpellato sulle vicende degli ultimi giorni e in particolare sulle indiscrezioni di stampa circa pressioni esercitate da qualcuno dei grandi azionisti del patto di Rcs, che si vorrebbe insoddisfatto sulla linea editoriale del Corriere della Sera. Le voci sulle tensioni interne allโazionariato del gruppo hanno tra lโaltro segnalato una lettera al riguardo a Marchetti, che ne smentisce dunque lโesistenza.