L’appuntamento per l’elezione del presidente della Repubblica è oggi alle 15 alla Camera. La prima votazione è preceduta da una fitta serie di appuntamenti e riunioni politiche per definire strategie e mosse su cui ancora c’è grande incertezza. Difficile che oggi avremo un presidente della Repubblica, probabile dopo le prime tre votazioni, quando non servirà più la maggioranza dei due terzi, ma basterà quella assoluta. 505 voti.
Piccola curiosità, ci sono oltre venti i grandi elettori positivi al Covid o in quarantena che per partecipare all’elezione del presidente della Repubblica avranno un seggio speciale allestito nel parcheggio di Montecitorio. Nella tensostruttura, organizzata più o meno come i drive in per i tamponi, c’è un percorso per chi arriva in auto e vota a bordo e un altro pedonale. Le schede saranno depositate in un’urna di legno, sottoposte a un processo di sanificazione con raggi UVA e poi unite a quelle di chi vota in Aula.
QUANTI SONO GLI ELETTORI. Quest’anno i grandi elettori saranno 1009.
I QUORUM. La Costituzione prevede che nelle prime tre votazioni la maggioranza richiesta per l’elezione sia quella dei due terzi dei componenti dell’Assemblea, che questa volta è di 673 voti.
Dal quarto scrutinio il quorum si abbassa: per essere eletti basterà la maggioranza assoluta dei componenti dell’Assemblea, pari a 505 voti. Non c’è una prassi certa sulla cadenza delle votazioni; la seduta comune è considerata un’unica seduta anche se si sviluppa in più giorni.
LA VOTAZIONE. Per consuetudine voteranno prima tutti i senatori, poi i deputati e quindi i delegati regionali. Quest’anno si entrerà in ordine alfabetico, 50 alla volta, con una capienza massima di 200 elettori in Aula. La “chiama” dei grandi elettori sarà ripetuta due volte. Ognuno, per assicurare la segretezza del voto, entrerà nelle cabine poste sotto il banco della presidenza, detti ‘catafalchi‘ e scriverà il nome del candidato che intende votare nella scheda che gli viene consegnata dal commesso e che è timbrata e firmata dal segretario generale di Montecitorio.
Quindi, uscito dalla cabina, l’elettore depositerà la scheda, ripiegata in quattro, nell’urna di vimini e raso verde, ribattezzata “l’insalatiera”, davanti alla quale c’è un segretario di presidenza.
LO SPOGLIO. È fatto dal presidente della Camera, che legge in Aula i nomi dei candidati uno ad uno ad alta voce. Il conto delle schede viene tenuto dai funzionari della Camera e dai componenti dell’ufficio di presidenza di Montecitorio, che si assumono il compito di scrutatori. Nel 1992 Oscar Luigi Scalfaro era presidente della Camera e lesse le schede della votazione che lo portò al Quirinale; ma, poco prima che il quorum fosse raggiunto, lasciò il posto al vicepresidente della Camera, Stefano Rodotà, e aspettò il risultato definitivo nel suo ufficio.
I RISULTATI. Per ogni votazione vengono letti all’Assemblea al termine dello spoglio. Per essere messe a verbale, le preferenze ai candidati devono essere almeno due. Chi riceve un solo voto viene conteggiato genericamente tra i voti dispersi.