
Il Pd ha le idee confuse sui candidati per le elezioni regionali. LโUdc invece รจ decisa a fare da ago della bilancia: in alcune regioni sarร alleato col centrodestra, in altre appoggerร il centrosinistra. A circa due mesi dalle amministrative, i nomi dei candidati nelle regioni piรน in bilico sono tuttโaltro che definiti.
Il Partito Democratico si รจ dimostrato molto indeciso sulle candidature in Puglia e nel Lazio. Il nodo piรน ingarbugliato รจ quello pugliese: dopo aver incassato i โvetiโ di Udc e Idv sul nome dellโattuale governatore Nichi Vendola, il Pd ha cercato un nome โcondivisoโ e la scelta รจ ricaduta sul sindaco di Bari Michele Emiliano.
Emiliano e Vendola hanno dato vita ad unโaspra guerra verbale, e alla fine il sindaco ha deciso di rinunciare alla candidatura. Dopo alcuni giorni di incertezza, il Pd ha allora virato la propria attenzione su Francesco Boccia, attualmente deputato e giร sconfitto da Vendola nelle primarie del 2005.
Ma anzichรฉ nominare direttamente il proprio candidato, il Pd ha dato a Boccia un โmandato esplorativoโ: in pratica il partito ha incaricato Boccia di verificare il consenso dei partiti del centrosinistra sulla sua candidatura.
Il nome di Boccia รจ stato โpromossoโ dallโUdc, per bocca di Pier Ferdinando Casini. Il leader centrista ha chiesto perรฒ rassicurazioni al Pd: ยซVogliamo conoscere al piรน presto la coalizioneยป.
Analoga la situazione nel Lazio: anche qui Nicola Zingaretti, presidente della provincia di Roma, ha avuto un โmandato esplorativoโ dal Pd per capire chi intende appoggiarlo.
E nel frattempo ci si รจ messa di mezzo anche Emma Bonino, che ha annunciato la propria candidatura. A sostegno dellโesponente dei Radicali ci sarebbe, oltre al suo partito, anche lโestrema sinistra. Se lโ โesplorazioneโ di Zingaretti dovesse fallire, non รจ escluso che il Pd possa appoggiare a sorpresa proprio la Bonino.
Tra lโaltro Zingaretti aveva in un primo momento rinunciato alla candidatura: il presidente della provincia capitolina aveva affermato che ยซnon esistono le condizioni che ho indicatoยป. Ovvero una coalizione che andasse dallโUdc allโestrema sinistra. Ma lโUdc ha giร fatto sapere che nel Lazio appoggerร il candidato di centrodestra, Renata Polverini.
E veniamo proprio allโUdc. Il partito di Cesa e Casini ha deciso di attuare la โpolitica dei due forniโ: nel Lazio, come detto, appoggerร il Pdl. In Puglia si รจ detto disponibile ad allearsi con Boccia. Ma proprio in Puglia potrebbe sorgere un problema, se Adriana Poli Bortone scioglierร le riserve e si candiderร per il centrodestra.
Lโex sindaco di Lecce aveva infatti stretto un patto coi centristi: in caso di sua candidatura, lโUdc avrebbe appoggiato il centrodestra. Cosa succederร se il centrosinistra presenterร Boccia, elogiato pubblicamente da Casini?
Come se non bastasse, a complicare la situazione ci si mette anche lโItalia dei Valori. Il movimento politico di Di Pietro ha infatti deciso di sospendere qualsiasi decisione finchรฉ il suo leader non otterrร garanzie da Bersani: lโIdv chiede infatti al Pd chiarezza sul nome dei candidati e sulle alleanze su scala regionale.
In questโottica ha interrotto il dialogo col centrosinistra non solo in Puglia e Lazio ma anche nel Piemonte, dove ha sospeso il confronto con Mercedes Bresso.