
ROMA – Emma Bonino ha un tumore al polmone, lo ha detto lei stessa, pubblicamente, ai microfoni di Radio Radicale: “Controlli medici hanno evidenziato la presenza di un tumore al polmone sinistro. Si tratta di una forma localizzata e ancora asintomatica, ma ciononostante richiederà un trattamento lungo e complesso di chemioterapia che è già stato iniziato e che durerà almeno 6 mesi”.
Emma Bonino è stata più volte indicata come possibile candidato alla presidenza della Repubblica, anche recentemente quando Giorgio Napolitano ha iniziato a parlare di dimissioni. Ma anche se l’attività politica dovrà necessariamente rallentare, la Bonino non sembra intenzionata a prendersi un lungo stop:
“Non sono intenzionata ad interrompere le mie attività perché – prosegue Emma Bonino nella dichiarazione – da una passione politica non ci si può dimettere, però è chiaro che le mie attività dovranno essere organizzate in base alle esigenze mediche cui è necessario dare in questo momento una priorità assoluta, cosa non facile anche per me”.
L’ex ministro degli Esteri aggiunge di aver tre commenti da fare. “Il primo è rivolto agli operatori dei media: vi pregherei di rispettare questa situazione senza mettersi a fare indagini o robe varie, ringrazio gli operatori che anche nei momenti più difficili mi sono stati accanto nel limite delle loro possibilità , in particolare ringrazio Antonella Rampino, Giovanna Casadio, Stefano Folli, Stella Pende, pochissimi altri, oltre che la stampa straniera. A tutti coloro che in Italia e altrove affrontano questa o altre prove voglio solamente dire che dobbiamo tutti sforzarci di essere persone e di voler vivere liberi fino alla fine, insomma io non sono il mio tumore e voi neppure siete la vostra malattia, dobbiamo solamente pensare che siamo persone che affrontano una sfida che è capitata. Infine agli ascoltatori, come ho detto dovrò ridurre le mie attività ma spero che il vostro affetto e incoraggiamento si trasformino in iscrizioni ai radicali e al Partito Radicale, che possono essere simpatici o meno, non li avete mai apprezzati moltissimo, ma forse è arrivato il momento di dirvi che le battaglie che portiamo avanti, che portano avanti, magari oggi sembrano marginali ma invece sono fondamentali per la vita di tutti e per la democrazia, in particolare in questo momento così difficile per il mondo. Vi ringrazio tutti quanti e spero che – conclude la Bonino – magari per una volta mi ascoltiate sul serio, grazie ancora, buon giorno e buon anno a tutti”.
Il video del Corriere della Sera: