ROMA – L’ex tesoriere della Margherita, Luigi Lusi, ha querelato Francesco Rutelli e Matteo Renzi per diffamazione. Inoltre aggiunge: ”Ho dato mandato ai miei avvocati di querelare tutti coloro che mi hanno attribuito frasi inappropriate”.
La querela di Lusi fa seguito alla denuncia per calunnia depositata nei giorni scorsi per conto del presidente dell’Api in relazione a quanto dichiarato da Lusi (‘soldi a Rutelli’) alla Giunta del Senato che deve pronunciarsi sulla richiesta di arresto di quest’ultimo fatta dalla procura di Roma. Venerdì è in programma l’udienza del tribunale del Riesame per l’esame della richiesta di revoca di arresto in carcere dell’ex tesoriere della Margherita
Su Rutelli e Renzi Lusi dice: ”Mi hanno detto cose vergognose”. Alla Giunta del Senato, a quanto scrive l’Ansa, il parlamentare ha consegnato una seconda memoria difensiva, nella quale si parla di ”abnormita”’ del provvedimento dei magistrati. I giornalisti hanno chiesto a Lusi se gradirebbe la pubblicita’ televisiva dei lavori dell’organismo parlamentare: ”Io mi rimetto completamente – è stata la risposta – a quanto deciderà l’organismo parlamentare”. Rispondendo a un’ altra domanda il senatore ha riferito che nessuno all’interno della Giunta gli ha chiesto se i fondi siano stati utilizzati a fini personali o per fini politici. ”Quando me lo chiederanno – ha detto l’ex tesoriere della Margherita – non avrò nessuna difficoltà a chiarirlo. Per ora resto a disposizione”.
Renzi: “Mi querela? Fantastico, faremo chiarezza”. ”La querela mi sembra una cosa fantastica, cosi’ finalmente faremo chiarezza di tutte le cose che ha detto su di me. Mi sembra una cosa positiva”. Lo ha detto il sindaco di Firenze Matteo Renzi, dopo che l’ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi ha presentato una querela per diffamazione nei suoi confronti (e anche nei confronti di Francesco Rutelli). Renzi, nei giorni scorsi, aveva annunciato una querela nei confronti dello stesso Lusi.
”Lusi – ha sottolineato Renzi, rispondendo ai giornalisti – ha preso dei soldi che non erano i suoi, erano i soldi della Margherita, e si e’ comprato le case; una, due non si sa, saranno i giudici a vederlo. Per me uno che prende soldi che non sono suoi e li mette sulla casa privata e’ un ladro. Per comprare la casa si fa il mutuo, come ho fatto io; se invece si prendono i soldi degli altri e’ inutile poi sentirsi diffamati”. ”Lusi – ha proseguito il ‘sindaco rottamatore’ – ha detto delle cose su di me che non sono vere; ha detto che io mi sono fatto dare da lui i soldi della campagna elettorale, mentre io ho dimostrato dove sono stati presi i soldi per la campagna elettorale. Il fatto che la Margherita abbia finanziato delle iniziative a Firenze dal 2004 e’ naturale, ma quello che non e’ naturale e’ che abbia pagato la casa al tesoriere”.
Renzi ha anche ribadito che ”e’ il momento che la Margherita, i Ds, Idv, Forza Italia, An, la Lega, tutti, pubblichino i propri bilanci e presentino in modo chiaro dove hanno messo i soldi. Se i partiti lo fanno non ci sara’ piu’ dubbio per nessuno”. ”Quanto a Lusi – ha concluso – aspetto la querela: credo che sia una cosa fantastica cosi’ si fa chiarezza”.