
ROMA โ Padoan: โTroppi impiegati in banca, devono essere ridottiโ. Lo dice in modo diplomatico, ma il concetto buttato lร dal ministro dellโEconomia Pier Carlo Padoan รจ chiaro: ci sono troppi impiegati in banca, devono essere trasformati in esuberi e fatti uscire, magari senza traumi, magari col prepensionamento. In ogni caso, i bei tempi del posto in banca come sinonimo di dolce far niente sono al tramonto:
โNon nascondiamoci dietro un dito: cโรจ eccesso di occupazione che andrร gestito in tempi e modalitร dovute. Con meccanismi che facilitano lโuscita dal lavoro dei bancari vicini alla pensioneโ.
Il ministro dellโEconomia Pier Carlo Padoan parte per Bruxelles, dove il 3 maggio la Commissione Europea renderร note le previsioni economiche di primavera. Nellโintervista che il ministro dellโEconomia ha rilasciato a Fabio Bogo di Repubblica, alla domanda se condivide lโidea di Matteo Renzi che ci sono troppi banchieri e poco credito, Padoan ha approfittato per lanciare il messaggio. Prima ha confermato la lealtร alla linea di Renzi:
โร una sintesi efficace. Lo scopo delle nostre riforme รจ quello: meno banche ma piรน solide e capaci di erogare credito a famiglie e impreseโ.
Poi lโha sparata:
โPerรฒ non nascondiamoci dietro un dito: cโรจ eccesso di occupazione che andrร gestito in tempi e modalitร dovute. Con meccanismi che facilitano lโuscita dal lavoro dei bancari vicini alla pensione.โ
Nellโintervista con Fabio Bogo Padoan lancia altri messaggi importanti:
Patto di stabilitร europeo:
โFinalmente in Europa si torna a discutere di cose importanti tipo un patto di Stabilitร meno oscuro, meno farraginoso, piรน orientato alla crescitaโ.
Recupero crediti piรน rapido:
โRidurremo i tempi da 6-7 anni a 6-8 mesi in media, perchรฉ le nuove procedure lasciano spazio ad un contratto tra debitore e creditore . Ridurre il tempo del recupero inoltre aumenta il valore delle sofferenze, cosa che innesca un mercato delle stesse sofferenze che prima non esisteva o era molto ridotto. ร una autentica scossa, molto positiva. [โฆ] Oggi le banche con crediti in sofferenza non se ne liberano e di conseguenza non concedono nuovi prestiti; le imprese quindi vivacchiano senza crediti, e alla fine lโeconomia si fermaโ.
Fisco
โLโAgenzia delle Entrate si muove su nostra indicazione per un rapporto diverso con il contribuente, basato sulla fiducia, come chiesto da Ocse e Fmi. Per la voluntary disclosure stiamo valutando lโallargamento della platea. Ma il suo utilizzo รจ legato al giusto messaggio da mandare. ร una tantum, non una รจ una prassi che continua indefinitamente nel tempo. Parliamo perciรฒ di correzioni, aggiunte a unโoperazione di estremo successo. Sia chiaro: non รจ un condono perchรฉ tutti pagano le tasse evaseโ.
Fondo Atlante:
โIl fondo รจ unโiniziativa del settore privato che il Governo vede con favore: permette operazioni di ricapitalizzazione, come รจ avvenuto per la popolare di Vicenza, senza lโangoscia dei mercati in fibrillazione; e in secondo luogo aggiunge unโarma allโavvio del mercato delle sofferenze, perchรฉ una parte delle risorse sarร destinata alla cartolarizzazione, con benefici anche per il patrimonio immobiliare delle bancheโ.
Germania. Fabio Bogo fa notare a Padoan che sui nostri numeri e comportamenti la Germania รจ critica e il presidente della Bundesbank Jens Weidmann ha dato giudizi negativi sul debito italiano e sulla politica monetaria della Bce, ed ha ribadito che le banche italiane hanno in pancia troppi titoli del debito sovrano: vanno ridotti. Risposta di Padoan:
โ1: ร chiaro che cโรจ un rapporto tra debito e crescita. Per come la vedo io la crescita รจ la via maestra per ridurre il debito. Per Weidmann รจ il contrario. Non sono dโaccordo con lui. ร piรน corretta la mia tesi, che oltretutto รจ sostenuta dallโesperienza storica.
โ2. Sulla Bce รจ smentito dai fatti. Non mi convince la relazione che fa tra politica monetaria e ritardo sulle riforme, tantโรจ vero che anche se beneficiamo dei tassi bassi siamo quelli che fanno piรน riforme.
โ3. Sul debito sovrano nelle banche cโรจ giร stata una discussione allโEcofin. Per lโunione bancaria dobbiamo fare molti progressi e ci sono cose piรน importanti dei titoli di Stato nelle banche, a cominciare dalla garanzia dei depositi. I vincoli alle banche non mi sembrano utili e in ogni caso vanno discussi non in ambito europeo, ma a Basilea, perchรฉ riguarda anche Usa e Giapponeโ.