Paola Taverna: “Maria Elena Boschi ciliegina su torta di letame” (nella foto Ansa, Boschi e Renzi nel giorno del giuramento)
ROMA – “Si prevede l’innalzamento del livello di sicurezza dei fiumi per inondazione di vomito da chi con un NO pensava di esserseli levati dalle palle”. Questo il commento al governo Gentiloni della senatrice M5s Paola Taverna che su Facebook attacca Maria Elena Boschi, Giuliano Poletti, Beatrice Lorenzin e Angelino Alfano.
“Riconfermato Poletti per aver azzerato il diritto al lavoro. Riconfermata la Lorenzin per la distruzione del servizio sanitario nazionale. Premiato Alfano per evidente incapacità di essere degno di qualunque incarico in un paese normale. E – conclude – per non farci mancare la ciliegina sulla torta di letame c’è posto pure per Maria Etruria Boschi”.
Maria Elena Boschi, Paolo Gentiloni, Matteo Renzi e Claudio De Vincenti ANSA/CLAUDIO PERI
Maria Elena Boschi a Lucia Annunziata: “Se vince il No lascio la politica”
Boschi, Gentiloni, Renzi e De Vincenti alla cerimonia del giuramento del governo Gentiloni ANSA
Boschi, Gentiloni e Renzi alla cerimonia del giuramento del governo Gentiloni ANSA
Il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi entra nel salone delle Feste del Quirinale, Roma, 12 dicembre 2016. ANSA/ETTORE FERRARI
Il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi entra nel salone delle Feste del Quirinale, Roma, 12 dicembre 2016. ANSA/ETTORE FERRARI
Boschi arriva al Quirinale per il giuramento del governo Gentiloni ANSA
Maria Elena Boschi, giuramento in tacchi a spillo. E bacio con Renzi (foto Ansa)
Il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi entra nel salone delle Feste del Quirinale, Roma, 12 dicembre 2016. ANSA/ETTORE FERRARI
Il premier Paolo Gentiloni sopra la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi. Al loro fianco la squadra dei 18 ministri. Dall’alto a sinistra: Angelino Alfano (Esteri), Marco Minniti (Interno), Andrea Orlando (Giustizia), Carlo Calenda (Sviluppo Economico), Roberta Pinotti (Difesa), Pier Carlo Padoan (Economia), Maurizio Martina (Agricoltura), Gian Luca Galletti (Ambiente), Graziano Delrio (Infrastrutture), Giuliano Poletti (Lavoro), Valeria Fedeli (Istruzione), Dario Franceschini (Beni Culturali), Beatrice Lorenzin (Salute), Anna Finocchiaro (Rapporti con il Parlamento), Marianna Madia (P.A.), Enrico Costa (Affari Regionali), Claudio De Vincenti (Coesione territoriale e mezzogiorno) e Luca Lotti (Sport con delega su editoria e Cipe), Roma, 12 dicembre 2016. ANSA
Governo, totonomi ministri: Boschi verso conferma, spunta Fassino
(Ansa)
ANSA/CLAUDIO PERI
Franco Gabrielli, Laura Boldrini, Virginia Raggi e i ministri Angelino Alfano e Maria Elena Boschi
Roma, 1 luglio 2016. ANSA/UFFICIO STAMPA POLIZIA
Il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi all’hotel Nazionale durante la presentazione dell’ultimo numero del magazine ”Strade” dedicato alle riforme costituzionali. Roma 9 Agosto 2016, ANSA/GIUSEPPE LAMI
Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi (S) e il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini durante la discussione in Aula della manovra economica, Roma, 07 Dicembre 2016. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi durante la discussione in Aula della manovra economica, Roma, 07 Dicembre 2016. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi (S) e il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini durante la discussione in Aula della manovra economica, Roma, 07 Dicembre 2016. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Referendum, Maria Elena Boschi e il silenzio impietoso di Renzi
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Maria Elena Boschi (foto Ansa)
YOUTUBE Maria Elena Boschi e il barbiere, abbraccio e…”Non ti allargare”