PALERMO – Al termine del riconteggio dei voti delle primarie di Palermo, Fabrizio Ferrandelli รจ stato confermato vincitore per 151 voti in piรน su Rita Borsellino: su 29.747 votanti, ha ottenuto 9.943 preferenze (33,76%) contro i 9.792 (33,25%) dell’avversaria. Davide Faraone si attesta a 7.972 (27,07%), Antonella Monastra a 1.741 (5,91%).ย Nel precedente conteggio la distanza tra Ferrandelli e Borsellino era di 148 voti e adesso รจ cresciuta di 3 voti. Dal momento della proclamazione ufficiale, avvenuta stamane da parte del presidente della commissione per le primarie, Meni Perrone, scattano 48 ore per eventuali ricorsi da parte dei candidati.
Addio al patto di Vasto dunque, e dopo Napoli tocca aย Palermo. E, come anche a Genova, il Pd paga con la sconfitta il fatto di avere piรน candidati in lizza. Hanno votato quasi in 30 mila. Ha vinto Fabrizio Ferrandelli, 31 anni, proveniente dallโItalia dei Valori e sostenuto da maggiorenti del Pd locale come Antonello Cracolici, Giuseppe Lumia e lโex ministro Salvatore Cardinale, oltre allโeurodeputato di Idv Sonia Alfano. Soprattutto, non sgradito al governatore della Sicilia Raffaele Lombardo.
Ha vinto con 9.945 preferenze, 67 in piรน di Rita Borsellino, candidato ufficiale del Pd con lโappoggio di Sel, che ne ha avute 9.878. Staccati gli altri due concorrenti, il deputato regionale del Pd Davide Faraone, vicino ai โrottamatoriโ di Matteo Renzi, che ha ottenuto 7.975 voti, e la consigliera comunale uscente Antonella Monastra, proveniente dal movimento della Borsellino โUnโaltra storiaโ, fermatasi a 1.750 voti. Fra i votanti anche 900 extracomunitari e i 150 minori.
Doveroso un intervento del segretario pdย Pier Luigi Bersani, il quale citando Mao dice che โLe primarie dovunque non sono mai un pranzo di gala, certo non possono diventare una resa dei contiโ. Bersani si riferisce al fatto che a Palermo, come a Genova un mese fa e a Napoli lโanno scorso, la presenza di piรน candidati del Pd ha diviso e danneggiato il partito. Concetto che poi Bersani precisa ancora meglio: โLe primarie sono una risorsa ma non risolvono mai i problemi politici anzi possono essere un moltiplicatore. E in Sicilia e a Palermo ci sono problemi politiciโ. Tanti giornali e siti di informazione giร titolano che il segretario del Pd vuole eliminare le primarie, ma lui ha solo detto che โsi devono fare meglioโ e su questo non ci piove.
“Trentanove movimenti della societร civile, nello scorso ottobre, mentre i partiti litigavano su percentuali e sbarramenti, hanno deciso di candidare me come rappresentate alle primarie. In quella fase Orlando mi disse che se non avessi fatto un passo indietro mi avrebbe buttato fuori da Idv, perchรจ si decideva a Roma. Credo che ci sia un problema all’interno delle segreterie dei partiti e non dei partiti”, ha quindi commentato Fabrizio Ferrandelli.