
Stefano Caldoro รจ il nuovo governatore della Campania. Il candidato del centrodestra vince con il 54,2% sullo sfidante Vincenzo De Luca che si attesta al 43 %. Caldoro strappa cosรฌ di mano al centrosinistra la presidenza della Regione, dopo dieci anni di giunta Bassolino.
Il centrodestra รจ riuscito a convincere, puntando il tutto per tutto sulla crisi dei rifiuti e giocando sul disarmo del potere bassoliniano.
Caldoro, appoggiato dallโUdc, รจ anche riuscito a far dimenticare ai campani il โCasoria gateโ, le liste con alcuni nomi โimpresentabiliโ, la faida interna al Pdl, il caso del sottosegretario Nicola Cosentino, prima candidato e poi ritirato in fretta perchรฉ indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.
I problemi della Regione sono: la sanitร , la crisi dei rifiuti che raffiora, la crisi dei posti di lavoro a partire da quelli della Fiat di Pomigliano, gli ultimi fondi europei da spendere, il โcancroโ della camorra e il turismo in perdita.
La metร del pil della Campania proviene dalle holding dei clan; i rifiuti sono tornati ad ammassarsi per le strade, la crisi รจ costata alla regione la piรน alta percentuale italiana di laureati in fuga e 20 mila posti di lavoro in 5 mesi.
La regione ha un disavanzo della sanitร che รจ il secondo piรน alto in Italia, solo dopo il Lazio, pari a 6 milioni 919 mila euro. E la regione ha anche una delle โmaglie nereโ italiane per le liste dโattesa negli ospedali, oltre ad avere il livello di attrazione sanitaria piรน basso del Paese (meno 28,8%). Ovvero i pazienti campani sono quelli che piรน di tutti vanno a curarsi fuori regione perchรฉ non si fidano delle strutture sanitarie locali.
Sempre meno turisti, infine, visitano la Campania. Per mancanza di strutture ricettive, per mancanza di eventi e per lโalto tasso di criminalitร . La regione negli ultimi anni ha subito un drastico calo di presenze scendendo agli ultimi posti della classifica nazionale.
Scheda della Regione. La Campania si รจ presentata alle elezioni regionali dopo dieci anni di Giunta di centrosinistra in mano ad Antonio Bassolino.
Nel centrosinitra la scelta di De Luca รจ stata sofferta. A lungo, infatti, il partito di Bersani ha cercato una soluzione unitaria che mettesse assieme i vari spezzoni della sinistra. Alla fine quella di De Luca รจ stata una scelta obbligata, anche se mal digerita da Idv e Sinistra, ecologia e libertร .
Piรน travagliata la scelta del candidato del centrodestra. Inizialmente si era scelto il sottosegretario allโEconomia, Nicola Cosentino. Finito sotto inchiesta per concorso esterno in associazione mafiosa, รจ stato sostituito dallโex ministro Caldoro che ha ottenuto lโappoggio dellโUdc.
Nelle liste del Pdl รจ spuntato anche un nome โimpresentabileโ: Roberto Conte, condannato in primo grado a due anni e otto mesi di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo i ben informati sarebbe stato inserito in lista con un blitz notturno dallโex candidato Cosentino.
Nelle liste fiancheggiatrici di Caldoro sono spuntate anche delle โvelineโ. Sono Giovanna del Giudice, ex meteorina di Emilio Fede, Francesca Pascale, fondatrice del club โSilvio ci manchiโ nonchรฉ ex velina di Telecafone ed Emanuela Romano. Di questโultima, in particolare, le cronache ricordano le gesta del padre che, deluso per lโesclusione della figlia dalle elezioni europee, tentรฒ di darsi fuoco di fronte palazzo Grazioli, la residenza romana del premier.