Il Pd del Lazio apre alla candidatura della radicale Emma Bonino alle elezioni regionali. Ma la partita vera si giocherĆ a livello nazionale, visto che in varie occasioni la leader dei radicali ha chiesto a Bersani āun accordo a livello nazionaleā, ossia alleanze chiare in tutte le regioni, e non solo nel Lazio.
I democratici devono anche fare anche i conti con il crescente malumore dei cattolici del partito, oggi 8 gennaio scesi in campo con Giorgio Pasetto e altri esponenti locali per chiedere di mettere da parte la Bonino e scegliere un candidato targato Pd. Intanto, il segretario regionale del Lazio Alessandro Mazzoli ha convocato la direzione regionale per martedì prossimo dopo aver incontrato il coordinatore nazionale della segreteria Maurizio Migliavacca, probabilmente per verificare quale sia il terreno su cui muoversi; a breve ci sarà anche un confronto con Emma Bonino, un incontro che doveva avvenire oggi ma che è stato rimandato.
Sul candidato dei radicali lāaccordo dovrĆ basarsi anche su aspetti programmatici, ma i nodi inizieranno a essere affrontati nei prossimi giorni, appena sarĆ messo in agenda lāincontro. Certo ĆØ che se il Pd dovesse decidere di puntare sul cavallo Bonino, lāindicazione molto probabilmente dovrĆ passare attraverso le primarie. Anche se i radicali sono contrari ( Ā«sarebbe la decisione giusta per perdereĀ» dice il segretario Mario Staderini), il partito democratico ha bisogno di questa legittimazione popolare per far ādigerireā a tutte le sue anime, specie a quella cattolica, la candidata radicale.
Nel Pd, il ricorso alle primarie nel Lazio (ma anche in Puglia) ĆØ sponsorizzato soprattutto da Dario Franceschini: Ā«Le primarie ā sottolinea lāex segretario ā non sono un metodo per creare problemi, ma per risolverliĀ». La richiesta delle primarie, del resto, ĆØ arrivata forte e chiara ieri dopo una lunghissima riunione dallāufficio politico del Lazio, che ha girato la definizione della Ā«pratica nazionaleĀ» a Largo del Nazareno. Quello intrapreso dal Pd, però, ĆØ un percorso rischioso perchĆ© potrebbe condurre a uno sfaldamento di alcune componenti dellāalleanza stessa: il coordinamento regionale di Sinistra ecologia e libertĆ ha giĆ annunciato di voler Ā«sospendere la propria partecipazione al tavolo della coalizione di centrosinistraĀ».