
ROMA โ Trovare una mediazione sulle unioni civili, un accordo per non riaprire altre discussioni e approvare il prima possibile il ddl Cirinnร . Renzi, dopo aver aperto a Roma lโassemblea del Pd con un ricordo di Umberto Eco, ha affrontato i temi dellโagenda politica nazionale ed europea. Sulle unioni civili non rimpiange lโaccordo con i pentastellati ma ora non esclude la possibilitร di un emendamento, da concordare con la maggioranza, sul quale sarebbe pronto a mettere la fiducia.
โAl Senato siamo minoranzaโ, afferma il premier e si dice disposto โa utilizzare tutti gli strumentiโ per evitare lo stop del provvedimento e impedire un bis dei Dico, perchรฉ โรจ in gioco la credibilitร di tutti noiโ. Renzi vede il Pd davanti a โun bivio, o auspicare che M5s voti la leggeโ, ma tenendo presente che โhanno solo lโobiettivo di fare del male al Pdโ o โtentare un accordo di governo con un emendamento su cui sono pronto a mettere la fiduciaโ.
Ma in chiusura arriva netta la replica di Roberto Speranza, della minoranza Pd, che si dice contrario a cancellare la stepchild adoption: โNel 2013 si รจ fatto un congresso, vinto da Renzi, in cui la posizione era unioni civili e stepchild cosรฌ come nel programma con cui Bersani si presentรฒ alle elezioni. Se accordo di governo significa rinunciare alla stepchild io sono contrario, dobbiamo difendere le nostre idee, il nostro punto di vista e confrontarci nel dibattito parlamentareโ ha detto Roberto Speranza della minoranza Pd.
โLa sinistra รจ qui, uscite dal Pdโ, replicano dalla Sinistra Italiana. Mentre Luigi Di Maio, deputato e componente del direttorio M5s, ospite di Lucia Annunciata a In MezzโOra su RaiTre, lancia un appello: โSulle unioni noi ci siamo al 100% il Pd la vuole votare? Oppure vuole fare propaganda sulla pelle dei diritti dei cittadini?โ. Salvo poi precisare: โNoi non vogliamo votare il canguro che รจ lโautostrada verso la dittatura: questa cosa la dico da persona delle istituzioni, non possiamo votare una misura che non รจ nel regolamento parlamentare. Noi vogliamo votare il ddl articolo per articolo, emendamento per emendamentoโ.
Questi gli altri argomenti affrontati da Matteo Renzi allโassemblea Pd:
Le tasse. โIn Italia il partito della tasse รจ la Destra, quello che ha abbassato le tasse รจ il Pdโ, ha detto Renzi durante il suo intervento che ha aperto rivolgendo un pensiero a Giulio Regeni e Valeria Solesin. โNellโassemblea di Milano a luglio in piena Expo lanciammo una provocazione sulle tasse, dicemmo che abbassarle รจ un qualcosa di sinistra. In Italia se cerchiamo un qualsiasi istituto di sondaggi vediamo che la parola destra รจ associata ad abbassamento delle tasse, sinistra allโinnalzamento delle tasse. Ma รจ vero il contrario: in Italia il partito delle tasse รจ la destra, il partito che ha abbassato le tasse รจ il Pdโ.
Regeni. โPretendiamo la veritร โ sulla morte di Giulio Regeni โanche quando fa male. Se qualcuno pensa che in nome del politicamente corretto noi possiamo accontentarci di una veritร artificiale e raccogliticcia sappia che non cโรจ veritร di comodo, non cโรจ business che tenga, non cโรจ diplomazia che tengaโ.
Le primarie. A Milano sembrava una situazione difficile e noi abbiamo dimostrato con forza e chiarezza che quando il popolo del Pd sceglie la strada delle primarie il risultato รจ evidente: una straordinaria forma di partecipazione. Anche se fa sorridere che dallโalto di 64 clic qualcuno ci fa la morale su qualche straniero che ha votatoโ.
Ue. โOggi lโEuropa deve essere un gigantesco contenitore di riforme, la solidarietร non รจ solo a senso unico. Non siamo entrati nel Pse per fare un gesto di omaggio, siamo entrati perchรจ pensiamo che lโEuropa abbia bisogno di politica. O si ha il coraggio di tornare a pensare in profonditร e in grande o lโEuropa diventerร un fastidioso giochino burocraticoโ.
Le Riforme. โAttraverso le riforme si deve dare un futuro a chi crede che lโItalia sia il piรน grande serbatoio di speranza per lโEuropa. Noi siamo la politica non la tecnicaโ.
La classe dirigente. โCโรจ una distanza siderale tra noi e una presunta classe dirigente che per decenni ha fatto la morale alla politica per apparire cool allโora dellโaperitivo o del brunch. Non siamo dalla parte degli illuminati aristocratici con molti veti e pochi voti che ci fanno la morale ma hanno dimostrato che non sempre con loro le cose vanno dalla direzione giusta. Fuori dai loro pregiudizi cโรจ unโItalia delle persone semplici che non meritano certi pregiudiziโ.
Spending review. โCi dicono (la Corte dei Conti, ndr) che non abbiamo fatto spending review. Vi dico solo che Cottarelli aveva proposto 20 mld di tagli, noi ne abbiamo fatti 25. E se tagli 25 miliardi di spesa pubblica รจ pacifico che il Pil non cresce a sufficienza perchรฉ parte viene dalla spesa pubblicaโ.
Unioni civili. โChe paura possono fare due persone che si amano? Che paura possono fare quelle che chiedono di avere unโunione fra di loro. A me fanno paura quelli che si odiano non quelli che amanoโ. โVisto comโera la situazione, abbiamo deciso di fare lโaccordo con Grillo e i Cinque stelle. Basta farci del male: non ci saremmo mai perdonati di non fare quel tentativo. Capisco la sindrome Lucy e Charlie Brown, quella di staccarsi dal padrone allโultimo minuto. Ma loro hanno lโobiettivo fare il male del Pd, noi abbiamo lโobiettivo di fare il bene dellโItalia. Sappiamo che cโรจ un tentativo chiaro di riaprire la discussione sulle unioni civili e non approvare la legge neanche nel corso del prossimo anno. Nelle prossime ore ci sarร unโassemblea del Senato. Io sono disponibile a partecipare. Ci sono due alternative secche. La prima รจ far finta di niente e sperare che i M5s non abbiano la sindrome Lucy. La seconda รจ immaginare un accordo di governo, con un emendamento sul quale dobbiamo essere pronti anche a mettere la fiduciaโ.
Le cicatrici. โLa comunicazione non รจ il pallino del segretario pro tempore, ma รจ la soluzione per non rosicare, non perdere, non perdersi. Io da solo non ce la faccio. Ci sono due alternative: una discussione tra correnti su come andiamo alle elezioni. Ma amici del Pd impariamo dalle nostre cicatrici: quando ci siamo ridotti a parlare di noi e solo di noi abbiamo perso la strada. Dobbiamo parlare al Paese con il tam tam e il porta a porta perchรฉ il Pd possa essere lโancora di speranza del nostro Paeseโ.
Girare lโItalia. โNoi dobbiamo tornare a girare piรน lโItalia e stare meno nei palazzi. Nelle prossime settimane dovrรฒ essere molto di piรน dove i posti di lavoro si produconoโ.
No a tessere in blocco. โNon รจ possibile che al Pd si iscrivano in blocco 400 persone con una carta di credito. Non รจ giusto, non รจ lecito, non รจ legittimo. Il partito non si deve scalare con le tessere ma con le idee. Siamo lโunico partito a avere un bel confronto dialettico tra maggioranza e opposizione โ qualcuno dice troppo, io dico che non รจ mai troppo โ ma sul territorio dobbiamo avere la forza di essere dinamici e non accettare operazioni discutibiliโ.
Basta ricatti. Renzi non vuole piรน accettare โricattiโ nel Pd. โA chi immagina su singoli provvedimenti โ unioni civili, riforme, jobs act โ di dire โo fate come voglio io o me ne vadoโ, la mia risposta รจ una, a quattro lettere: ciao. Non si puรฒ pensare di fare del Pd un partito nel quale si sta soltanto quando si condivide tutto. Si fa uno sforzo di mediazione, si ascoltano tutti, ma non รจ pensabile di minacciare gli altri, o fai cosรฌ o me ne vadoโ.