SANLURI – Si profilano le dimissioni per il presidente della Provincia del Medio Campidano, Fulvio Tocco: e' l'effetto tsunami dei referendum anticasta che hanno cancellato le quattro Province sarde di nuova istituzione e che hanno fatto dimettere gia' ieri il presidente del Sulcis, Salvatore Cherchi.
''Prima di presentare le mie dimissioni e affidare il compito di guidare la Giunta provinciale al vicepresidente per l'adempimento della quotidiana attivita' amministrativa, ho deciso di confrontarmi con i partiti che hanno sostenuto questa Giunta di centrosinistra – fa sapere Tocco – Il vuoto che si e' venuto a creare puo' far collassare l'intero sistema Regione, si va verso il caos amministrativo'', denuncia.
In una lettera inviata al governatore Ugo Cappellacci, il presidente del Medio Campidano chiede provvedimenti urgenti per gestire questa fase di transizione e soluzioni per le emergenze del territorio finora gestite dalla Provincia. Tocco sottolinea che ''e' stato fatto molto per far ricadere le responsabilita' di questa crisi generale sulle Province, ma le cose non stanno cosi'.
I tagli apportati dall'alto, Governo e Regione, hanno indebolito gli enti intermedi, in particolare con il patto di stabilita' imposto dall'ex ministro Tremonti''.
Il presidente del Medio Campidano chiede quindi a Cappellacci ''che ne sara' di tutti i progetti avviati dalla Provincia, della manutenzione degli edifici delle scuole superiori, delle strade interne, dei piani di valorizzazione del comparto agricolo come il progetto Vivere la Campagna''.