ROMA – Cgil, Cisl e Uil e Confindustria hanno raggiunto l’accordo sulla rappresentanza e la democrazia sindacale. I leader dei sindacati Susanna Camusso, Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti ed il presidente degli industriali, Giorgio Squinzi, hanno siglato l’intesa dopo 4 ore di confronto.
”Un accordo storico, che mette fine ad una lunga stagione di divisioni”: così il leader della Cgil, Susanna Camusso, definisce l’intesa sulla rappresentanza appena raggiunta.
”E’ un accordo importante che regolerà i rapporti, le relazioni industriali in modo più chiaro e trasparente. La dimostrazione che le parti sociali sono capaci di autoregolarsi”. Così il leader della Uil, Luigi Angeletti.
Dello stesso tono anche il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi: ”E’ un accordo storico. Dopo 60 anni raggiungiamo le regole per la rappresentanza, che ci permette di avere contratti nazionali pienamente esigibili”.
Anche il premier Enrico Letta commenta positivamente l’accordo: Una bella notizia l’accordo appena firmato Confindustria-sindacati: e’ il momento di unire, non di dividere per combattere la disoccupazione.